Il principe e il Dybbuk - Documentario (2017)

Il principe e il Dybbuk
Locandina Il principe e il Dybbuk - Documentario (2017)
Media utenti
Titolo originale: Książę I Dybuk
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Il principe e il Dybbuk

Cast: (n.d.)
Note: Aka "The prince and the dybbuk". Premiato come miglior film documentario alla sezione Classici del Festival di Venezia 2017.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il principe e il Dybbuk

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/11/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 12/11/20 23:41 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Biografia di Mosze Waks, poi Michal Waszynski, ebreo errante (in ambo i sensi, per la famiglia di ebrei polacchi che lo disconobbe dopo la sua conversione al cattolicesimo). Regista di un film notevole, autonominatosi principe, figura misteriosa, affascina tutti quelli che lo conoscono, come testimoniano coloro che a Roma lo frequentarono. Documentario ben concepito e ben condotto, che presenta enigmi e li disvela, lasciando però un'aura di mistero. Si vedono spezzoni anche del suo, mediocre, Lo sconosciuto di San Marino (che contiene spunti autobiografici), con De Sica e la Magnani.
MEMORABILE: La figlia di Joseph L. Mankiewicz riconosce Michal Waszynski nei panni di una comparsa ne "La contessa scalza".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Joe CockerSpazio vuotoLocandina Elvis: That's the way it isSpazio vuotoLocandina Feast of FriendsSpazio vuotoLocandina Comizi d'amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.