Il padrino di Chinatown - Film (1977)

Il padrino di Chinatown
Locandina Il padrino di Chinatown - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: Tang ren jie xiao zi (Chinatown kid)
Anno: 1977
Genere: arti marziali (colore)
Regia: Chang Cheh

Cast completo di Il padrino di Chinatown

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il padrino di Chinatown

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 3/05/07 12:09 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Chang Cheh di inconsueta ambientazione moderna e americana (farlocca, è tutto ricostruito negli studi Shaw e, pur essendo teoricamente negli USA, le macchine hanno la guida a destra!). Il protagonista (il grande, sfortunato Fu Sheng) è un giovanotto spedito oltroceano a scansare guai e che viene preso sotto l'ala protettiva da un boss. La trama non brilla per originalità, ma il personaggio principale è sfaccettato; Fu Sheng oltre a menare bene aveva anche delle espressioni, e le giacche del film sono incredibili.

Stubby 6/05/07 11:45 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

E' arrivato anche per Alexander Fu Sheng (il miglior attore marzialista mai esistito e purtroppo precocemente scomparso) il momento di interpretare una pellicola prettamente per il circuito americano, con la solita storia del povero cinese in cerca di fortuna nell'ospitale terra americana. Il film è dignitoso anche se non ci sono particolari citazioni da fare. Personalmente mi è rimasto impresso l'orologio d'oro digitale (orrendo) che Wang Lung Wei propone al protagonista per entrare a far parte della gang malavitosa locale.

Herrkinski 7/06/10 01:47 - 8704 commenti

I gusti di Herrkinski

Grande film degli Shaw Brothers interpretato dall'eccellente Fu Sheng; l'attore hong konghese, oltre ad essere strepitoso nelle scene di combattimento, ha un'espressività notevole e riesce a passare con disinvoltura da un registro drammatico a sprazzi umoristici, caratteristica che è ben rintracciabile in tutto l'arco del film. La vicenda, ambientata tra Hong Kong e gli USA, è avvincente, dotata di un gran ritmo e di un cast all'altezza; un film che ha fatto scuola, forse inconsciamente. Da non perdere!
MEMORABILE: I completi anni '70 dei gangster e di Fu Sheng, impagabili!

Ryo 28/01/12 14:02 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Un ottimo gongu fu, interpretato in maniera ottima da un attore che, se fosse ancora in vita, non avrebbe avuto niente da invidiare a Jackie Chan. Le sequenze di combattimento hanno un buon ritmo ed è uno dei pochi gong fu in cui finalmente i personaggi si rendono conto che quando le arti marziali non bastano ci sono pure le care vecchie armi da fuoco...

Daidae 25/05/19 20:23 - 3340 commenti

I gusti di Daidae

Discreto film di Chang Cheh, magari non buono come Le furie umane del kung-fu o altre opere ambientate negli anni passati, ma il risultato finale è più che apprezzabile. Nel cast diversi attori già visti in diversi film di questo regista: si riconoscono tra i tanti Chien Sun in un insolito ruolo e il grande Wang Lung Wei ovviamente nella parte del cattivo. Ma la parte migliore la fa l'attore principale, Alexander Fu Sheng. Trama interessante, discrete le scene di combattimento.
MEMORABILE: Il "cagnetto caldo".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La mano violenta del karateSpazio vuotoLocandina 5 Shaolin mastersSpazio vuotoLocandina Shaolin templeSpazio vuotoLocandina Onore e gloria
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Daidae • 27/05/19 17:39
    Compilatore d’emergenza - 1456 interventi
    È uscito in DVD per "Elle U"
    Codice EAN: 8027574118940
    Attualmente fuori commercio