Il medico di campagna - Film (2016)

Il medico di campagna

Dove guardare Il medico di campagna in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il medico di campagna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/12/16 DAL BENEMERITO LOU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lou 29/12/16 19:17 - 1146 commenti

I gusti di Lou

Il dottor Jean-Pierre si dedica anima e corpo ai suoi pazienti nella campagna francese, per i quali è unico e insostituibile. Quando poi è lui ad ammalarsi e deve farsi affiancare dalla bella dottoressa Nathalie, insorgono gli inevitabili problemi. La malattia e i bisogni della gente semplice, lontana dai servizi sanitari delle grandi città, sono al centro di un film che, tra commedia e tragedia, mostra lodevoli intenti di sensibilizzazione sul tema, pur con qualche semplificazione e alcuni luoghi comuni.

Myvincent 7/01/17 21:31 - 4005 commenti

I gusti di Myvincent

Il granitico medico di una zona rurale si ammala e dovrà mettere in discussione i suoi metodi e se stesso, aprendosi al nuovo. Commedia dolce-amara che racconta il mestiere di Ippocrate fra animali da cortile e storie di varia umanità, con molte semplificazioni e una certa tendenza al buonismo e allo stereotipo. Come sempre, un ineccepibile Cluzet con la sua maschera sorridente alza le quotazioni.

Galbo 18/05/17 05:51 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Una rappresentazione dell'attività medica a volte un po' retorica ma realistica e molto lontana da quella a cui ci hanno abituato il cinema e la televisione anglo americana. La figura del protagonista è ricca di umanità anche nella testardaggine di volere proseguire il suo lavoro nonostante la malattia. Cluzet è molto bravo ma non è da meno la Denicourt. Ben resa l'ambientazione della profonda provincia francese, aspra nei personaggi ma profondamente solidale. Buon film.

Daniela 27/07/17 21:16 - 13295 commenti

I gusti di Daniela

Ad un medico che opera in una zona rurale del nord della Francia viene diagnosticato un tumore al cervello non operabile. Per aiutarlo mentre si sottopone alle cure, gli viene affiancata una dottoressa alle prime armi... Avete presente il Dr.House e colleghi? Dimenticateli, qui si vive in un altro pianeta, con poca tecnologia ma tanta dedizione e capacità di entrare in sintonia con i pazienti. Cluzet straordinario nel ruolo di un uomo testardo non privo di senso umoristico, brava e convincente anche Denicourt, per un film fatto di sfumature, malinconico con dolcezza.

Kinodrop 5/10/17 18:32 - 3402 commenti

I gusti di Kinodrop

Uno sguardo idealizzato sulla figura di un medico di campagna e della sua collega in servizio nel nord rurale della Francia. Una concezione altruistica ma anche conservatrice volta a curare con generosità le malattie e i disagi sociali di una comunità sparsa e decentrata. I personaggi, nonostante tutto, non perdono di autenticità, ma la narrazione risulta tirata un po' per le lunghe sullo sfondo di una tragica malattia e sul contrasto tra tradizione medica e nuove istanze di modernità. Il duo Cluzet/Denicourt sostiene bene una trama un po' edulcorata.

Nando 15/04/18 16:43 - 3909 commenti

I gusti di Nando

Uno spaccato rurale transalpino in cui si assiste alle vicende di un medico condotto devoto ai suoi pazienti. Racconto intimistico in cui con delicatezza si narrano vicende, si osservano avversioni e riconciliazioni. In parte Cluzet ben coadiuvato dalla Denicourt e da tutto il resto del cast. Indubbiamente finale troppo telefonato che mi ha lasciato lievemente insoddisfatto.

François Cluzet HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ChocolatSpazio vuotoLocandina Pret-a-porterSpazio vuotoLocandina L'avversarioSpazio vuotoLocandina Round midnight - A mezzanotte circa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Raremirko • 5/10/21 22:22
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Sopravvalutato dalla critica, è comunque un film discreto, in bilico tra tono leggero e serioso, con un Cluzet sempre bravo; si recupera un pò il tema di Un medico, un uomo, con Hurt, calandolo in una realtà francese piena di gente un pò diffidente e fatta un pò a modo loro.
    Carino e delicato.