Il gatto con gli stivali - Film d'animazione (1969)

Il gatto con gli stivali
Locandina Il gatto con gli stivali - Film d'animazione (1969)
Media utenti
Titolo originale: Nagagutsu o haita neko
Anno: 1969
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Il gatto con gli stivali

Cast: (animazione)
Note: Aka "Il gatto cogli stivali".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il gatto con gli stivali

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/09/10 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 8/09/10 11:35 - 2996 commenti

I gusti di 124c

Avete mai avuto la sensazione che nel nutrito pacchetto di film animati della Walt Disney, mancasse "Il gatto con gli stivali"? Il fatto è che fu la Toei giapponese che si occupò, nel 1969, della versione animata di questa favola. La trama è decisamente diversa da quella originale, ma le avventure del gatto Pero (evidente omaggio degli autori a Perrault) ti prendono dalla prima all'ultima immagine, senza soste né scene noiose. Fra i personaggi più risciti, i tre killer felini che inseguono Pero, i topini ladri e l'orco Lucifero. Culto.
MEMORABILE: Topino: "Pierre, presto, la principessa sta per fare la sua passeggiata". Pero: Allora, i miei omaggi, principe di Carabas!" Pierre: "Pero, non dire bugie!".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le meravigliose favole di AndersenSpazio vuotoLocandina Le meravigliose disavventure di FlapjackSpazio vuotoLocandina Gli indovinelli di RaganellaSpazio vuotoLocandina I sospiri del mio cuore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Fabiodm102 • 15/12/10 15:17
    Disoccupato - 346 interventi
    Effettivamente ho sempre pensato anch'io che questo film è stato doppiato a Milano, sia per la presenza di Torrisi e sia per la presenza del doppiatore del re che era un doppiatore molto attivo a Milano (Non è Roberto Bertea secondo me)... Anche per Riccardo Garrone e per Bonomi ho forti Dubbi (Potrei sbagliare benissimo intendiamoci)!! Per il doppiatore di Pero credo che sia lo stesso che doppiò Jerry Lewis nel film "Il circo a tre piste" che in quell'occasione non fu doppiato da Carletto Romano(E forse è anche il motivo di confusione di diverse schede doppiaggio tra Romano e il vero doppiatore di Pero).
    Ultima modifica: 16/12/10 23:07 da Fabiodm102
  • Discussione R.f.e. • 17/12/10 09:12
    Fotocopista - 826 interventi
    Scusa, ma mi sembra che tu stia facendo una grande confusione.

    Mi stai dando ragione o affermi il contrario di quello che ho detto io...?

    Io ho detto che:

    1) Il film non mi pare doppiato a Milano, bensì a Roma dalla SAS;

    2) Potrebbe trattasi di voci S.A.S. dell'epoca, come Tuminelli, Isa Di Marzio e Bologna (che all'epoca doppiava anche per la SAS, a ROMA!!!!! Non so se mi sono spiegato...?). Quindi non c'entra Carlo Romano, ma non perché lui doppiava a Roma ma perchè fu un fedelissimo della C.D.C. e che io sappia mai doppiò per la SAS o per compagnie milanesi, e forse neppure Riccardo Garrone (sebbene lui potrebbe, avendo doppiato per la SAS, anche in questo periodo, ma a me non lo sembra);

    3) Anche su Il circo a tre piste fai confusione, giacché quando questo film venne distribuito per la prima volta in Italia, aveva il doppiaggio solito - ne sono sicuro, non dar retta alle cazzate che leggi su Wikipedia - ovvero Carlo Romano che doppiava Lewis e Gualtiero De Angelis (o Rinaldi, non ricordo) che doppiava Martin. Quello a cui tu ti riferisci è il ridoppiaggio televisivo, poi usato anche nel dvd, datato anni '80, dove, se non ricordo male Lewis ha la voce di Paolo Modugno e Martin quella, mi pare, di Guido Sagliocca (piccolo particolare inquietante: Zsa Zsa Gabor ha una voce strana che non ho riconosciuto: sai che mi sembrava Valentina Cortese...! Ma non sò se sia possibile).

    Ecco, spero che stavolta ci siamo chiariti. Ciao!
    Ultima modifica: 17/12/10 11:14 da R.f.e.
  • Discussione 124c • 17/12/10 10:59
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Comunque parte dei doppiatori li ho presi da Antonio Genna e non è la prima volta che prende cantonate!
  • Discussione Fabiodm102 • 17/12/10 15:23
    Disoccupato - 346 interventi
    Ti sei spiegato benissimo, io volevo solo dire che il doppiaggio a me sembrava fatto a Milano per la presenza di Torrisi e un doppiatore Milanese che non conosco il nome (attivissimo negli anni 70 nelle sale milanesi), quì doppia il Re ed il Gatto capo dei tre killer del clan dei gatti (all'inizio del film)e che l'orco non mi sembra assolutamente nè Bonomi e neanche Garrone!! Per quanto riguarda Il circo a tre piste non mi sono riferito a nessuna cosa su Wikipedia ma ho fatto appello ai miei ricordi. Il doppiaggio che dici con Sagliocca e Modugno lo ricordo su altri film... Ma non mi sembrava quello de Il circo a tre piste (premetto che tutto quello che scrivo può essere in errore come ripeto ho fatto appello ai miei ricordi)! In pratica ti dò ragione in parte. Che poi Antonio Genna prenda cantonate ormai non è una novità. Ciao!
    Ultima modifica: 17/12/10 15:27 da Fabiodm102
  • Discussione Zender • 17/12/10 15:52
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Ragazzi, Antonio Genna prenderà cantonate come prende cantonate chiunque. Inserendo tutto quel che inserisce lui per quanto mi riguarda è molto da rispettare.
  • Discussione Fabiodm102 • 17/12/10 20:48
    Disoccupato - 346 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ragazzi, Antonio Genna prenderà cantonate come prende cantonate chiunque. Inserendo tutto quel che inserisce lui per quanto mi riguarda è molto da rispettare.Assolutamente si.
  • Discussione Itablok • 5/02/11 20:42
    Disoccupato - 1 interventi
    Anch'io ero esaltato che finalmente fosse uscita la versione rimasterizzata della artofgrace ma poi la delusione fu' grande quando scoprii che non conteneva il doppiaggio originale ma un nuovo doppiaggio.

    Nella mia testa continuavano a suonare le vocine di Pero e di Lucifero: "dammelo dammelo dammelo o t'ammazza t'ammazzo t'ammazooo!!!", "luciferoooo! .. guarda che bel techiuccio!...", "sole aiutaciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii" etc ...

    Cosi' alla fine ho deciso di crearlo io il dvd con la versione masterizzata del cartone animato e con l'audio storico originale!!!!!

    Dopo alcune settimane di lavoro ho l'onore di annunciarvi che ho terminato il dvd e che il risultato e' ..... un capolavoro!!!

    I colori sono ovviamenti stupendi e l'immagine e' perfetta ma quello che colpisce maggiormente e' l'audio!. Un vero tuffo nel passato, il sonoro e' scoppiettante, coinvolgente, caldo, pieno... Un suono che riempie lo spazio come quello di un disco in vynil rispetto ad un cd, per intenderci.

    Avendo utilizzato inoltre l'ultima versione masterizzata come supporto al doppiaggio, il cartone animato non presenta tutti i tagli presenti nella versione televisiva italiana e in vhs (e gli spezzoni mancati nella versione televisiva erano veramente tanti e non men'ero mai accorto prima d'ora, circa 5 o 6 minuti. Anche perche' negli anni '70 tra una pubblicita' e l'altra e tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo etc... era normale avere dei programmi tagliati con le forbici).

    Ho stampato 10 copie del presente dvd e sarei felice di dividerlo con tutti gli appassionati !

    http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130481137247&ssPageName=STRK:MESELX:IT
  • Discussione Fabiodm102 • 21/02/11 01:33
    Disoccupato - 346 interventi
    Si ne avevo realizzato anch'io circa due anni fa un dvd... ma avevo tagliato i pezzi gia tagliati nella vhs... non mi piaceva rimettere l'audio nuvo nei pezzetti mancanti!
  • Discussione 124c • 22/02/11 17:58
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Itablok ebbe a dire:
    Anch'io ero esaltato che finalmente fosse uscita la versione rimasterizzata della artofgrace ma poi la delusione fu' grande quando scoprii che non conteneva il doppiaggio originale ma un nuovo doppiaggio.

    Nella mia testa continuavano a suonare le vocine di Pero e di Lucifero: "dammelo dammelo dammelo o t'ammazza t'ammazzo t'ammazooo!!!", "luciferoooo! .. guarda che bel techiuccio!...", "sole aiutaciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii" etc ...

    Cosi' alla fine ho deciso di crearlo io il dvd con la versione masterizzata del cartone animato e con l'audio storico originale!!!!!

    Dopo alcune settimane di lavoro ho l'onore di annunciarvi che ho terminato il dvd e che il risultato e' ..... un capolavoro!!!

    I colori sono ovviamenti stupendi e l'immagine e' perfetta ma quello che colpisce maggiormente e' l'audio!. Un vero tuffo nel passato, il sonoro e' scoppiettante, coinvolgente, caldo, pieno... Un suono che riempie lo spazio come quello di un disco in vynil rispetto ad un cd, per intenderci.

    Avendo utilizzato inoltre l'ultima versione masterizzata come supporto al doppiaggio, il cartone animato non presenta tutti i tagli presenti nella versione televisiva italiana e in vhs (e gli spezzoni mancati nella versione televisiva erano veramente tanti e non men'ero mai accorto prima d'ora, circa 5 o 6 minuti. Anche perche' negli anni '70 tra una pubblicita' e l'altra e tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo etc... era normale avere dei programmi tagliati con le forbici).

    Ho stampato 10 copie del presente dvd e sarei felice di dividerlo con tutti gli appassionati !

    http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130481137247&ssPageName=STRK:MESELX:IT


    Uhmmm...non lo so. E' invitante, ma non troppo!
  • Discussione Zender • 14/12/18 17:34
    Capo scrivano - 48959 interventi
    Non van messi i cast nei cartoni, ma questo lo lascio per ricordo perché era fantastico (made by 124c):

    Pero detto il gatto con gli stivali, re Lucifero, i tre killer del Clan dei Gatti, i topolini ladri, Pierre, il re buono, la principessa Rosa, Ramon primo fratello cattivo di Pierre, Daniel secondo fratello cattivo di Pierre