Dove guardare El Alamein (Deserto di Gloria) in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di El Alamein (Deserto di Gloria)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/04/24 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 9/04/24 18:43 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Modesto bellico che vede in primo piano un avamposto italiano nei pressi di El Alamein. Il tutto preceduto, nelle primavera del 1940 (quando gli italiani si illudevano di evitare la guerra), dalla nascita di una storia d'amore fra il vero protagonista maschile (Tinti) e una cantante britannica (la Rory, più legnosa del solito, ma affascinante come sempre). Cast curioso, con Tozzi capitano inflessibile, Lorenzon brusco sergente e - cosa strana - l'erculeo Bazzocchi (qui Antonio Barzocchi) che sarebbe esonerato dal servizio militare. Abbondano la retorica e i filmati di repertorio.
MEMORABILE: De Simone, che dice di chiamarsi Nando Moriconi.

Reeves 10/06/25 09:38 - 3132 commenti

I gusti di Reeves

La guerra è evocata solo attraverso i molti filmati di repertorio, perché la storia è invece incentrata sulla vita militare di un avamposto italiano quando non era ancora certa l'entrata in guerra del nostro paese. Guido Malaresta farà di molto meglio in seguito, quando si occuperà di film d'azione. Qui tutto è statico, pieno di discorsi che cercano di esaltare la vita e la disciplina militare, con risultati sconfortanti.

Guido Malatesta HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Maciste contro i mostriSpazio vuotoLocandina Goliath contro i gigantiSpazio vuotoLocandina Le calde notti di PoppeaSpazio vuotoLocandina Tarzana, sesso selvaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.