Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Primo amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/09/10 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 9/06/14 14:22 - 1949 commenti

I gusti di Panza

Pur attraversando momenti di stanca, il film sorprende per la modernità degli intrecci presentati che seppur non elevati al loro massimo nella sceneggiatura riescono a risultare almeno simpatici. C'è un ragazzo che cerca di fare colpo su una straniera, uno che ci prova con una sposata... Interpreti interessanti pure nelle seconde file dove appare pure un giovane Carotenuto. Non un granché nell'introduzione, ma migliora strada facendo. Si sente la mano del grande Camerini, che riesce a non rendere eccessivamente sentimentale il film. Buono.

Daniela 24/10/16 13:04 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Amicizie ed amori di un gruppo di ragazzi romani quasi tutti benestanti, a parte il personaggio interpretato da Meynier, di modeste condizioni, che si finge dei Parioli per corteggiare la svizzera Gravina, sempre deliziosa. Fra le altre storie, fa simpatia il ragazzo grassoccio che si sottopone ad un numero spropositato di saune per conquistare una coetanea, per poi arrivare alla conclusione che "ogni spaghetto lasciato è uno spaghetto perso". Una commedia corale una poco superficiale, ma diretta dall'esperto Camerini con una leggerezza che la rende gradevole.

Cerveza 9/06/25 22:08 - 935 commenti

I gusti di Cerveza

Dai poveri ma belli ai liceali pariolini, tranne Gigi, che finge di essere stato anche lui baciato dal boom. Schermaglie, sotterfugi e bugie: che sia bassa o alta società le strategie amorose rimangono le stesse. Tenerissimi Gravina e Meynier, mentre la cresciuta De Luca ruba il ruolo di ape regina alla ritirata Allasio. De Guido azzarda un'audace corte alla matura Boyle, anticipando Ansaldi e Lisi. Una piacevole commedia che scorre fluida fra gli psicodrammi propri di quell’età leggera. A impreziosire tanti giovani dal futuro radioso, tranne Mattioli che non sarà così fortunato.
MEMORABILE: “È il tuo ragazzo?”, ”Ma non hai visto che gli ho dato uno schiaffo?“, “Sì, dopo però”, ”Se glielo davo prima non mi baciava“.

Luciano Marin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La legge è leggeSpazio vuotoLocandina I tartassatiSpazio vuotoLocandina Ercole alla conquista di AtlantideSpazio vuotoLocandina Il comandante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.