Il delitto del Signor Lange - Film (1936)

Il delitto del Signor Lange
Locandina Il delitto del Signor Lange - Film (1936)
Media utenti
Titolo originale: Le crime de Monsieur Lange
Anno: 1936
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Il delitto del Signor Lange

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il delitto del Signor Lange

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/11/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 30/11/13 07:19 - 5005 commenti

I gusti di Giùan

Lasciati sul lastrico dalla fuga del padrone, gli operai di una piccola casa editrice si uniscono in cooperativa; quando il titolare ritorna... Primo film in cui Renoir ha modo di esplicitare in sommo grado quella dinamicità espressiva che diventerà la sua cifra stilistica. La mdp è in vorticoso movimento dentro il caseggiato-alveare in cui si dibattono sentimenti, lotte e speranze dei protagonisti. Ad “esasperare” la vivacità del film interviene anche il racconto in flashback. Esemplare per il connubio di introspezione e impegno. Berry di cupa lascivia.
MEMORABILE: L’incipit frenetico con la donna che poi nella locanda comincia a raccontare la storia del delitto.

Daniela 22/02/21 10:21 - 13410 commenti

I gusti di Daniela

Ricercato per omicidio, uno scrittore e la sua amante trascorrono una notte in una locanda nei pressi del confine con il Belgio. La donna racconta al proprietario e agli avventori la storia del delitto, in modo che possano decidere se denunciarli o meno... Film corale in cui Renoir mette in scena una giocosa utopia sociale resa possibile dalla morte del disonesto padrone di una piccola Casa editrice. Quando questa morte si rivela una truffa, è davvero un delitto eliminare un essere tanto spregevole? Il tribunale popolare non ha dubbi ed anche lo spettatore assolve Arizona Jim. 
MEMORABILE: Il viscidissimo Batala di Jules Berry; Il paragone tra rimanere incinta e rompersi una gamba; Le fotografie di copertina della rivista Arizona Jim.  

René Lefèvre HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Lo spioneSpazio vuotoLocandina Angelica alla corte del ReSpazio vuotoLocandina I compagni di BaalSpazio vuotoLocandina Il cadavere del mio nemico
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.