Il cerchio della violenza - Film (1960)

Il cerchio della violenza
Locandina Il cerchio della violenza - Film (1960)
Media utenti
Titolo originale: Key Witness
Anno: 1960
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Il cerchio della violenza

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il cerchio della violenza

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/01/18 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 3/01/18 10:24 - 1270 commenti

I gusti di Digital

Il cerchio della violenza è il modo di circondare il povero malcapitato di turno, che si troverà a dover fronteggiare un numero spropositato di teppisti. Appartenente al filone sui giovani problematici, è condotto con la solita perizia dal poliedrico (e spesso sottovalutato) Karlson. La grande città americana era più o meno equiparabile alla realtà nostrana, ove l’omertà la faceva da padrone. Ed è così che il feroce Hopper spadroneggia, almeno fin quando non s’imbatte in Jeffrey Hunter. Conciso, veloce, gagliardo film da riportare in superficie.

X offender 11/01/18 17:27 - 39 commenti

I gusti di X offender

Una gang di teppisti (esplicitamente drogati, e questa è una novità quasi assoluta per il cinema hollywoodiano dell'epoca) semina il panico e commette le peggiori nefandezze, protetta dal clima di omertà che regna nei sobborghi di Los Angeles. Soltanto un testimone oculare avrà il coraggio di denunciare le loro malefatte. Bel film sulla delinquenza giovanile degli anni 50: non siamo ai livelli di Gioventù bruciata (con cui condivide due attori, Dennis Hopper e Corey Allen), ma il risultato è godibile e il ritmo più che buono. Da riscoprire.
MEMORABILE: Il "cerchio".

Nicola81 5/01/18 19:23 - 2988 commenti

I gusti di Nicola81

Testimone oculare di un delitto commesso da un teppista decide di collaborare con la polizia, ma i complici dell'omicida minacciano lui e la sua famiglia... Uno dei primi film a mettere il dito nella piaga della delinquenza giovanile, in cui si inserisce anche una critica all'atteggiamento omertoso di chi preferisce voltarsi dall'altra parte. Qualche scivolone nel tratteggio dei membri della gang (un paio di loro rasentano la caricatura), ma Karlson si conferma abile nel tenere desta l'attenzione dello spettatore. Buone le interpretazioni.

Fauno 7/02/18 18:58 - 2253 commenti

I gusti di Fauno

Rambo è ancora lontano, ma nel finale si rasenta una situazione che è quasi sovrapponibile. L'omicidio è dei più vigliacchi e l'omertà degli avventori sa più di complicità che di timore. La dark-lady Susan Harrison, fra l'altro ninfomane, è abominevole, mentre Nash è scelto bene per il viso pulito di chi non vorrebbe mai raggiungere certi eccessi; Hopper, pur nel peggior ruolo del killer, mantiene una certa lucidità mentre Baker, con la voce da pervertito nel senso peggiore del termine, è quello che si fa più odiare. Bravo invece Silvera come detective.
MEMORABILE: Il modo in cui scoprono il nome di chi ha cantato; L'aggressione della moglie in tribunale.

Daniela 1/03/18 16:14 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Dopo aver assistito casualmente ad un omicidio per futilissimi motivi, un onest'uomo si presenta alla polizia pronto a testimoniare, ma i responsabili gli renderanno la vita difficile, fino a minacciare la sua famiglia... Pellicola sulla gioventù bruciaticcia ed anche piuttosto attempata, a giudicare secondo il metro odierno il look dei teppistelli coinvolti, visti attraverso l'ottica delle gente comune che fatica a comprendere la difficoltà della polizia nel difendere i cittadini onesti Approccio un poco squadrato ma narrazione scorrevole con qualche buona sequenza.
MEMORABILE: Il personaggio interpretato da Joby Baker: tanto schizzato da risultare quasi caricaturale

Phil Karlson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Missione compiuta stop, bacioni - Matt HelmSpazio vuotoLocandina Un duro per la leggeSpazio vuotoLocandina Matt Helm il silenziatoreSpazio vuotoLocandina Assalto finale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 3/08/22 08:54
    Portaborse - 4148 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 26/10/2022.