Il canto dell'Uomo Ombra - Film (1947)

Il canto dell'Uomo Ombra
Locandina Il canto dell'Uomo Ombra - Film (1947)
Media utenti
Titolo originale: Song of the Thin Man
Anno: 1947
Genere: giallo (bianco e nero)

Cast completo di Il canto dell'Uomo Ombra

Note: Sesto ed ultimo film della coppia Nick e Nora.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il canto dell'Uomo Ombra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/11/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 9/11/07 23:59 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Ultimo film della celebre coppia investigativa, ma non è solo l'ultimo per motivi cronologici. È anche l'ultimo come livello. Peccato, perché la penultima puntata, di soli tre anni prima, non è davvero niente male. Anche i due, specialmente lui, paiono un poco svogliati. O, forse, è il segno dell'età.

Galbo 18/03/12 20:09 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Benchè ritiratisi dall'attività investigativa, Nick e Nora si trovano ad indagare sul misterioso omicidio di un pianista di un locale notturno. Atto conclusivo della serie dedicata all'uomo ombra, Il canto è il film artisticamente meno rilevante, con una storia banale e prevedibile e attori un pò giù di corda, che reggono l'opera grazie ad un certo mestiere. Banale.

Daniela 26/09/12 11:45 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Nick e Nora indagano sull'assassinio del gestore di un night-club galleggiante, un donnaiolo pieno di debiti al quale molti avrebbero fatto volentieri la buccia... La coppia protagonista è sempre elegante e spiritosa, il cagnolino Asta fa la sua parte, ma la formula questa volta non funziona molto bene: colpa di un intrigo banale, con alcuni snodi forzati ed un disvelamento finale assai pedissequo. Anche il cast non brilla, a parte il simpatico Keenan Wynn. Particolarmente sprecata Gloria Grahame.

Rambo90 1/03/15 22:51 - 8068 commenti

I gusti di Rambo90

Ultima avventura dei coniugi Charles, tutto sommato ancora divertente e in linea con le precedenti. L'intreccio giallo è un po' più banale del solito, ma i dialoghi vivaci e le consuete interpretazioni frizzanti del cast (in testa stavolta un simpaticissimo Keenan Wynn) lo rendono godibile. L'identità dell'assassino è facile da scoprire, ma non è un demerito troppo vistoso.

Cotola 20/08/15 09:31 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Ultimo episodio della serie con la solita commistione di lato rosa (in genere il più riuscito e così accade anche questa volta) e lato giallo. La tensione [nonostante la brevità (appena 82 minuti di durata) e qui c'è pure qualche piccola "lungaggine" musicale di troppo] non è mai stata l'ingrediente principale della serie, ma qui latita un po' troppo così come l'interesse. Tuttavia si resta comunque su livelli (quasi) passabili ed abbastanza piacevoli.
MEMORABILE: "Cara, non trattare male i miei amici: sono sensibili". "No: so che sono dei signori fino alla punta delle impronte digitali". Beethoven nel tabarin.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Io, la giuriaSpazio vuotoLocandina Dieci piccoli indianiSpazio vuotoLocandina Il trionfo di Sherlock HolmesSpazio vuotoLocandina McBride: Scambi di identità
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.