Vitrotti ci racconta una fiaba, servendosi dell'espediente di una nonna che la narra ai suoi nipoti con un libro illustrato (che prenderà "vita"). L'uso degli effetti speciali è efficace, considerata l'epoca, e la narrazione procede spedita e chiara. La giovane fanciulla in ambasce viene aiutata, a sfuggire da un malvagio rapitore, dai topi del titolo, ma ancor più da una fata buona. Un prodotto delle origini del cinema, che contiene tutte le caratteristiche dei filmati del tempo, sicuramente gradevole.
Una nonna decide di raccontare ai suoi nipotini la storia dei topolini riconoscenti servendosi di un libro illustrato. Rimarranno estasiati di fronte a una storia appassionante che vede una giovane ragazza alle prese con un demone che la vuole tutta per sé. Vitrotti ci propone un cortometraggio molto ben realizzato che si serve di una storia dei fratelli Grimm e la rappresenta utilizzando tutti quei trucchi che già si erano visti nel cinema di Georges Méliès. La narrazione scorre liscia senza intoppi e anche gli effetti speciali sono gradevoli e in linea con quelli dell'epoca.
La bambina – un po’ Alice, un po’ Dorothy – salva un topolino dalla trappola e i roditori riconoscenti, grazie a una fata, la aiutano a sfuggire al cattivone che se la vuole mangiare. Un delizioso fantasy introdotto da un magnifico zoom che fa entrare lo spettatore dentro al libro delle fiabe, dove troviamo bellissime e curatissime scenografie che fanno da ambiente suggestivo al racconto. Non mancano altri dettagli (notevole l’effetto dell’acqua che scorre). Ma è tutto il film ben fatto e godibile. Proprio gustoso.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 22/04/24 10:13 Controllo di gestione - 356 interventi