La Scuola di cavalleria Tor di Quinto - Corto (1906)

La Scuola di cavalleria Tor di Quinto
Locandina La Scuola di cavalleria Tor di Quinto - Corto (1906)
Media utenti
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La Scuola di cavalleria Tor di Quinto

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La Scuola di cavalleria Tor di Quinto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/07/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 19/07/21 09:19 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Interessante documentario (circa undici minuti) del pioniere Vitrotti, per la Ambrosio, sull’istituzione citata nel titolo, nella sezione staccata laziale (la sede principale era a Pinerolo). I protagonisti, affascinanti, sono i cavalli che vediamo correre, saltare, scendere per ripidi pendìi. Il valore del film sta principalmente nel fatto che esso è “veritiero”, nel senso che non è una esaltazione della perfezione, dato che presenta anche difficoltà ed errori: cavalieri che ruzzolano a terra, cavalli che rifiutano l’ostacolo, esitazioni in alcuni passaggi. Finale con bagno equino.

Pigro 20/07/21 10:47 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Lunga documentazione dell’addestramento di cavalli militari e relativi fantini: dal salto degli ostacoli al guado dei torrenti, assistiamo a un ventaglio di prove che vedono giovani cavalieri impettiti in sella o, talvolta, còlti in rovinose cadute. La pellicola segue dettagliatamente le tappe più significative di quello che si presume un percorso ordinario, col rischio di essere un po’ noiosa, nonostante la varietà delle situazioni e qualche imprevisto. Comunque interessante per la particolarità del soggetto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tutti a tavolaSpazio vuotoLocandina Hockey sul ghiaccioSpazio vuotoLocandina Il grande incontroSpazio vuotoLocandina Don Paperino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.