I sogni bruciati - Film (1989)

I sogni bruciati
Locandina I sogni bruciati - Film (1989)
Media utenti
Titolo originale: Runaway dreams
Anno: 1989
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di I sogni bruciati

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I sogni bruciati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/02/09 DAL BENEMERITO DAIDAE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daidae 15/02/09 19:03 - 3341 commenti

I gusti di Daidae

Il tema trattato è forte: prostituzione minorile e disagi, povertà, depravazione che la alimentano. Il film però è fatto coi piedi: il pappone è il solito giovane dall'aria sbarazzina (tutto sembra meno che un pappa), il cliente è il solito vecchio depravato (questa volta addirittura un senatore), le ambientazioni e la recitazione sono da dimenticare. La trama è riassumibile in due righe: Traci ha un patrigno molesto e una madre imbelle, scappa di casa ma quello che la attende fuori è peggio.
MEMORABILE: Il pestaggio del prostituto gay

Buiomega71 14/08/14 01:47 - 3105 commenti

I gusti di Buiomega71

La Noble vorrebbe scioccare con miserie umane e zozzerie nelle infernali notti della Florida. Ma la storia trita e rititrita della minorenne scappata di casa e costretta a prostituirsi, dei clienti vecchi e bavosi, delle botte del pappone, delle morti tragiche e delle sfighe come se piovesse non regala nessun phatos; risulta noiosa e stucchevole, perdipiù mal girata e con un finale da telefilm. La regista vorrebbe far odorare il marcio e lo squallore, ma si sente solo puzza di aria fritta e sapore di luoghi comuni. Si salva la bellezza della Gorey.
MEMORABILE: Il vecchio senatore, laido e pedofilo, che adora soffocare le ragazzine; Francine con il volto tumefatto dalle botte; Il patrigno che abusa di Tracy.

Jeremiah Birkett HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina CB4Spazio vuotoLocandina Un'impresa da DioSpazio vuotoLocandina ManiactsSpazio vuotoLocandina Lo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Daidae • 3/06/14 16:52
    Compilatore d’emergenza - 1457 interventi
    Uscito in VHS per eagle video
  • Discussione Buiomega71 • 14/08/14 10:03
    Consigliere - 27118 interventi
    Rassegna estiva: Le Regine del B-Movie

    Tracy, ragazzina abusata sessualmente dal patrigno (con madre tacita e succube) e che ora ci prova con la sorellina minore, scappa da casa e raggiunge la Florida, convinta che sia un paradiso stile Baywatch

    Arrivata nell'"oasi" di Miami Vice , però, cade dalla padella alla brace

    Nell'ordine delle sfighe bibliche:

    *Viene agganciata da un panzone sulla spiaggia, la porta nel suo appartamento di lusso e tenta di farsela

    *Alla stazione degli autobos viene abbordata da una ragazza (in realtà una prostituta)che le offre alloggio. In realtà un subdolo piano ordito dal pappone senza scrupoli della ragazza, che spinge così la ragazzina a prostituirsi

    *Una volta arrivati nella topaia dove vive la prostituta, il pappone fà subito violentare la ragazzina da due energumeni

    *Costretta a prostituirsi con la forza dal pappone palestrato e violento che gira in Corvette, come primo cliente le appioppa un ricchissimo senatore quasi ottantenne, bavoso e pedofilo incallito, che adora sculacciare e soffocare le ragazzine con un cuscino

    *Sul viale , a battere, si becca lei tutti i misogini e i maniaci sessuali

    *Fà amicizia con un marchettaro di colore, l'unico che la prende a cuore. Risultato: il negretto gay verrà pestato a morte da un cliente omofobo sulla spiaggia

    *Tracy cerca di ribellarsi al suo pappone-nemmeno la prostituta che l'abbordò alla stazione può fare nulla per lei, pena una carca di botte-ma non sà dove andare e si sente perduta, quindi torna da lui a capo chino e chiedendo scusa.

    *La madre non vuol più saperne di Tracy, preferendo vivere con quell'uomo che le stupra le figlie

    *Un bel giorno viene raggiunta dalla sorellina minore Denise, che và a vivere con lei. Appena il pappone la vede si fà subito i suoi sporchi calcoli: "Farò battere anche la sorellina dodicenne"

    *Per pareggiare i conti il pappone la toglie dalla strada e la mette su un palco di uno squallido locale di spogliarelliste, così "sei in debito con me"

    *La tragedia si compie: il pappone porta la piccola Denise alla villa del vecchio laido senatore per venderla e farne ciò che vuole, Tracy chiede aiuto a una risoluta poliziotta che si getta come un fulmine alla villa del vecchio bastardo pedofilo. Scontro a fuoco tra il pappa e la poliziotta (indovinate chi ci lascia le penne), ma ormai è troppo tardi...Nel frattempo, un bambino che vive tra i rifiuti, muore nell'indifferenza generale...

    Insomma, il decalogo della sfiga, dove la Noble vorrebe immerge lo spettatore nel degrado (con uno stile crudo e quasi documentaristico, ma che risulta artificioso e fintissimo), nella sporcizia, nelle miserie umane di chi ha toccato il fondo, di scioccarlo e scuoterlo, tra droga, prostituzione minorile, clienti debosciati, papponi brutali e violenti, morte, disperazione e sprezzo per la vita umana

    Il problema e che proprio non le riesce, visto che il suo film non trasmette nulla, non crea phatos, non avvince, non regala nessunissima emozione, ma risulta oltremodo noioso, stucchevole, trito e ritrito, di situazione viste in mille film e raccontate cento volte meglio

    Alla fine ben poco frega della fine che fanno i protagonisti, anche perchè la Noble dirige il tutto in maniera statica e senza nerbo, con lo spessore introspettivo di una telenovela

    Chiude un finale miserello da telefilm

    Pochissimi i momenti di vero coinvolgimento (i flashback del patrigno stupratore, il pestaggio del marchettaro di colore, il vecchio pedofilo altolocato) e la Noble si identifica (con tocco femminile) con la poliziotta "cazzuta" che aiuta Tracy a uscire da quell'inferno (e le somiglia anche nei tratti somatici, guarda caso)

    Di davvero interessante c'è lei Jennifer Gorey nella parte di Tracy, di una bellezza abbagliante da farti innamorare all'istante (in rete si trova poco su questa splendida attrice, purtroppo)

    Per il resto un "batton story" che non và da nessuna parte, dove la Noble vorrebe far odorare squallore e sporcizia, ma si sente solo l'acre sapore di aria fritta, banalità e luoghi comuni come se piovesse.

    Insomma per fare un "mignotta movie" femmineo coi controcosi rivolgersi a Joan Freeman.
    Ultima modifica: 17/12/18 16:01 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 14/08/14 10:10
    Consigliere - 27118 interventi
    Non posso mettere la fascetta della vhs per ovvie ragioni "feriali zenderiane"

    Comunque ho la vhs edita dalla Fonit Cetra Video che ha un immagine pressochè perfetta dai colori nitidi.

    Durata effettiva: 1h, 31m e 40s
  • Discussione Buiomega71 • 14/08/14 10:26
    Consigliere - 27118 interventi
    Fotoalbum di Michele Noble

    http://www.imdb.com/name/nm0633642/
  • Discussione Daidae • 20/11/16 18:29
    Compilatore d’emergenza - 1457 interventi
    Come dice Buiomega71 sulla bella attrice Jennifer Gorey
    si trova poco.
    Ha girato solo tre film,curioso che nel film precedente a questo
    "Una settimana da mito" interpreti una ragazza di nome..Tracy.
  • Discussione Daidae • 23/02/24 15:28
    Compilatore d’emergenza - 1457 interventi
    Il cast completo:

    Laird Stuart, Brian Tarantina, Jefferson Black, Jeremiah Birkett, Traber Burns, Kathryn Erbe, Anthony Giaimo, Jennifer Gorey, Cordis Heard, Kaitlin Hopkins,  James Cassidy,  Valerie Jan, Susan Josephs, Anne-Lynn Kettles, Alan McClean, Mark McCracken, Jonathan Meizler, Susan Moore, Jim Pelish, Kathleen Carrier'e Pefferkorn