I disperati di Sandor - Film (1966)

I disperati di Sandor

Dove guardare I disperati di Sandor in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I disperati di Sandor

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/07/19 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 31/07/19 20:47 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

La repressione dei ribelli nell'Ungheria post 1868, non conosce la parola pietà: tutti i metodi vengono considerati leciti. Fulminante e stupefacente film in cui Jancsò mostra una grande maestria registica che si dispiega attraverso una messa in scena sobria, scarna, quasi rarefatta ma di grande impatto visivo ed emotivo. Così come notevolmente impattante è la sceneggiatura che sa mantenere alta la tensione grazie ad una escalation drammatica che regala molti momenti che restano nella memoria, raggiungendo il climax nel beffardo e crudele epilogo. Urge il recupero.

Daniela 30/08/19 23:20 - 13388 commenti

I gusti di Daniela

Un gruppo di persone, rinchiuso in una fortezza persa nel nulla, viene sottoposto dalle guardie ad ogni genere di pressioni al fine di individuare fra i prigionieri quali sono i capi dell'insurrezione appena repressa... Pur ispirandosi ad eventi storici, Jancso prosciuga il racconto sia narrativamente con il ricorso all'ellissi che visivamente con una messa in scena stilizzata di grande rigore formale. Ne emerge un un apologo spietato sul potere e sulla manipolazione con cui opera, valido in ogni epoca e a tutte le latitudini, culminante in un epilogo beffardo. Capolavoro.

Paulaster 18/07/24 18:02 - 4974 commenti

I gusti di Paulaster

Militari ungheresi torchiano un gruppo di prigionieri per scoprire chi sono i ribelli. Il soggetto ottocentesco non traspare più di tanto e la messa in scena ha una discreta forza. La regia asciutta non ha bisogno di musiche di riempimento e sfrutta al massimo le inquadrature: quelle fisse sono di rigore preciso e vengono alternate con una fluidità di movimenti. La storia in sé è trattenuta dalla violenza gratuita e lasciata più alla percezione. Anche la conclusione beffarda conclude abilmente una storia in cui ognuno cerca di fregare il prossimo.
MEMORABILE: La donna fustigata; Il duello a cavallo con la frusta.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Due tempi all'infernoSpazio vuotoLocandina Silenzio e gridoSpazio vuotoLocandina Cafarnao - Caos e miracoliSpazio vuotoLocandina Chi canterà per te
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Daniela • 30/08/19 23:41
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Il film è il primo di una trilogia che comprende Silenzio e grido (1968) e L'armata a cavallo (1968), questi ultimi ambientati nel 1919.

    L'ambientazione del film del 1966 è invece l'Ungheria sotto la dominazione austriaca subito dopo la repressione dei moti nazionalisti del 1868, quando gruppi di patrioti del risorgimento magiaro erano passati al brigantaggio sotto la guida di Sándor Rosza.

    Sulla figura di Sandor si può leggere qui (lingua inglese).
  • Homevideo Xtron • 23/11/19 21:24
    Servizio caffè - 2243 interventi
    Il dvd Rarovideo / Cecchi Gori / Mustang contenuto nel cofanetto insieme al film "L'armata a cavallo"

    Audio italiano
    Formato video 2.35:1 anamorfico (titoli di testa e di coda in italiano)
    Durata 1h26m43s
    Extra: Booklet di 16 pagine

    immagine a 41:58

    Ultima modifica: 3/04/25 18:32 da Xtron