Hubie Halloween - Film (2020)

Hubie Halloween

Dove guardare Hubie Halloween in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Hubie Halloween

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Adam Sandler è Hubie (diminutivo di Hubert) Dubois, praticamente lo scemo del villaggio; con l'aggaravante che nessuno a Salem, la tipica cittadina di provincia americana, ne ha compassione. Al di là della bella Violet Valentine (Bowen), segretamente innamorata di lui dalla prima elementare, tutti si divertono a prenderlo in giro, a bersagliarlo con oggetti di ogni tipo mentre se ne gira con la sua bicicletta, a irriderlo o nei casi migliori a ignorarlo. Hubie per sua fortuna non si lascia troppo prendere dallo sconforto, aiutato anche da una madre (Squibb) la cui particolarità più significativa è indossare, senza rendersene conto, maglie con messaggi terribilmente...Leggi tutto volgari. Siamo alla viglia di Halloween e tutta Salem (che se non è Haddonfield poco ci manca) si prepara ai festeggiamenti che sono il vanto della città: gran maschere per le strade, zucche e l'alto rischio che possa verificarsi qualche incidente. Tanto che il poliziotto di quartiere (James), pur di evitare che Hubie entri al distretto segnalando sciocchezze come suo solito, decide di assumerlo come “agente” aggiunto con la promessa che agisca in incognito senza far loro sapere nulla di ciò che scopre. Un modo come un altro per sbarazzarsene; ma Hubie e il suo thermos multiuso, dal quale esce ogni diavoleria possibile nemmeno fossero le tasche di Eta Beta o una versione fantascientifica d'un coltellino svizzero, prenderanno l'incarico molto seriamente. Anche perché nei dintorni s'aggirano non solo un matto pericoloso (Schneider) scappato dalla clinica ove era rinchiuso, ma addirittura un lupo mannaro (Buscemi). Ce n'è abbastanza per animare una storia in cui Sandler (con il mento in fuori per apparire più tardo), nel ruolo del fesso dal cuore d'oro, si agita e grida interagendo con qualche guest star d'eccezione (Liotta come gangster locale, ad esempio) e sognando la sua bella (che non immagina possa ricambiare il sentimento). Il tipico umorismo demenziale garantito dalla Happy Madison ovviamente non manca, ma l'avventura è stanca, ravvivata appena da qualche improvvisa (quanto rara) battuta fulminante che nemmeno ci si aspetta. Un paio di gag escrementizie, l'apertura con un inatteso getto di vomito che inquadra subito il film, un Kevin James piuttosto simpatico come poliziotto cui in realtà non spettano certo battute memorabili, un Buscemi che fa tenerezza vedere come vicino licantropo e un Ben Stiller che, dopo aver interpretato l'infermiere cui tocca di scoprire la fuga del maniaco dalla clinica, si eclissa per non ricomparire più. Una commedia caciarona con poco brio che non resterà per molto, un po' come la maggior parte di quelle interpretate d Sandler per Netflix. Buona giusto per chi vuol festeggiare Halloween con un film in tema...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Hubie Halloween

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/10/20 DAL BENEMERITO RAMBO90 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/11/20
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 8/10/20 02:47 - 8012 commenti

I gusti di Rambo90

La solita comicità alla Sandler, applicata questa volta a una parodia dell'orrore piuttosto gustosa dove si ricalcano classici come Halloween e Grano rosso sangue tra botte assurde di demenzialità e una certa vena di tenerezza in sottofondo. La regia di Brill crea una buona atmosfera, tanto che a tratti, se non fosse per la sceneggiatura, lo si potrebbe scambiare per un serio film di genere. Sandler attore si diverte a parlare in modo strano e a fare le smorfie ispirando simpatia, il cast di contorno è come sempre zeppo di volti noti. Divertente, perfetto per Halloween.

Daniela 14/10/20 11:16 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

A Salem, il goffo Hubie è il bersaglio preferito dei giovani bulli e viene considerato da quasi tutti come lo scemo del villaggio. La notte di Holloween gli fornirà però un'occasione di riscatto... Dopo aver dato prova definitiva di essere in grado di raggiungere livelli interpretativi eccelsi, Sandler è tornato alle commediole demenziali di mediocre qualità in cui si esibisce nel solito campionario di smorfie e scurrilità. Questa non è peggiore delle altre, anzi è visivamente curata e contiene molte citazioni cinefile, ma lo spreco di un simile talento mette una certa tristezza.

Mco 12/10/20 22:26 - 2410 commenti

I gusti di Mco

Difficile comprendere quale possa essere il target di riferimento di questa nuova operazione Netflix. Non fa ridere abbastanza per interessare gli utenti avvezzi ai tempi comici e non fa paura per attirare gli amanti dei brividi sulla pelle. Sandler è un attore di razza ma qui non riesce a lasciare il segno, tra zucche, scherzetti e licantropi di stanza nella sua Salem. Si salvano solo un'ottima fotografia e le parentesi che vedono inquadrate le scritte sulla maglietta della mamma del protagonista. Un po' pochino, ma chi s'accontenta gode, ci dicono i saggi.

Lupus73 18/10/20 23:49 - 1605 commenti

I gusti di Lupus73

Commediola di Halloween annacquata, con gag e battute che raramente fanno ridere e con dosi consistenti di umorismo demenziale. Sandler/Hubie è il sempliciotto, lo scemo del villaggio, fifone e bersagliato da tutti, ma deve scovare un maniaco (inquadramento da dietro la maschera come il giovane Michael Myers). Sceneggiatura fiacca, tanto che la pellicola sembra non finire mai; si salvano la pittoresca ambientazione di Halloween a Salem, gli spaventi di Hubie e il suo termos multifunzione. Cast notevole (Sandler, Buscemi, Liotta, cameo di Ben Stiller) ma sprecato.

Caveman 31/10/21 21:27 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Il povero Hubie/Sandler è un uomo maturo che vive con la mamma e viene da tutti vessato; il suo scopo è quello di proteggere i cittadini di Salem durante la notte di Halloween. La forza del film è il gruppo, attori rodati che si conoscono bene; la storiella raccontata non è certo nuova ma intrattiene. Nulla di epocale, rimane comunque un simpatico passatempo. Anche l'atmosfera è discreta; divertente Liotta adattissimo, oggi come oggi, ad interpretare personaggi del genere. Si sorride e tanto basta!
MEMORABILE: Julie Bowen sempre, incredibilmente, bellissima.

Julie Bowen HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Un tipo imprevedibileSpazio vuotoLocandina Mi sdoppio in 4Spazio vuotoLocandina Un lupo mannaro americano a ParigiSpazio vuotoLocandina Joe Somebody
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.