Hong Kong, città di profughi - Docuserie (1982)

Hong Kong, città di profughi (docuserie)
Locandina Hong Kong, città di profughi - Docuserie (1982)
Media utenti
Durata: 3 episodi
Anno: 1982
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Hong Kong, città di profughi

Cast: (n.d.)
Note: Documentario Rai realizzato tra il 1979 e il 1980, ma andato in onda la prima volta, in 3 puntate, nel gennaio 1982.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hong Kong, città di profughi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/16 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 5/10/16 09:10 - 3789 commenti

I gusti di Markus

"A Hong Kong è avvenuto e continua ad avvenire in grande quello che da noi è successo a Torino". Così il regista Vittorio De Seta dichiara durante la lavorazione di quest’inchiesta. In effetti il dramma di migliaia di profughi vietnamiti e cinesi - attratti, come falene, dalle luccicanti luci della città - ricorda di molto i vari esodi (peraltro attualissimi) di un popolo disperato e illuso alla ricerca di una vana speranza. Il documentario traccia un quadro della situazione di estremo interesse, corroborato dalle parole degli intervistati.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Inghilterra nudaSpazio vuotoLocandina La storia de "Il tesoro della Sierra Madre"Spazio vuotoLocandina Fishzilla: il terrore corre sul fiumeSpazio vuotoLocandina Angeli bianchi... angeli neri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.