Heimkiller and high - Corto (1967)

Heimkiller and high
Locandina Heimkiller and high - Corto (1967)
Media utenti
Titolo originale: Heimkiller and High
Anno: 1967
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Heimkiller and high

Cast: (n.d.)
Note: Aka "High and Heimkiller".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Heimkiller and high

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/12 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 17/10/12 12:37 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

Il primo e del tutto sperimentale affaccio di H. R Giger nella produzione audiovisiva. Cortometraggio dal chiaro intento: funge da galleria per i suoi disegni, accompagnato da una colonna sonora confusa e da qualche spezzone inquietante dove un calco di una testa si riempie di sangue tramite un sistema di leve azionato dal suo creatore. Sperimentalità totale che vuole anzitutto enfatizzare l'orrore oggetto principale delle tematiche artistiche. Di buono c'è l'anticipazione di una concezione che vedremo nei diversi film dove il nostro lavorerà.

Rebis 28/12/12 12:10 - 2505 commenti

I gusti di Rebis

Una clessidra riversa sangue sul calco di una testa; un uomo comincia a urlare. Segue una successione d'immagini degli "Atomic Children" esplorati dalla telecamera come paesaggi d'incubo, sulle note di archi e tastiere infernali. L'approccio dell'artista svizzero alla video arte non ha nulla di cinematografico, ma la rigidità narrativa, la giustapposizione di segni, immagini, sonorità disturbanti introduce a un mondo d'allusioni che bersaglia il nostro inconscio con accanimento sensoriale.

Pigro 18/04/13 08:40 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

I disegni allucinati e surreali di Giger, con immagini mostruose e corpi scarnificati, si susseguono accompagnati da una musica inquietante in un montaggio incalzante: è “High”, una lunga sequenza di visioni in b/n che rimandano a incubi incombenti e si concludono con l’autoritratto dal vivo del suo autore. Ma prima, in pochi secondi a colori (“Heim-Killer”), il calco di un volto su cui cola sangue, in un montaggio disturbante. Prima e seconda parte di un unico esorcismo degli anfratti bui dell’animo umano.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The second celebration of the fourSpazio vuotoLocandina Killer bean 2: The partySpazio vuotoLocandina BreakawaySpazio vuotoLocandina The secret number
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.