Polar che riprende le basi del poliziesco americano, condite con inseguimenti e sparatorie del nostro poliziottesco senza avere il robusto cinismo disincantato del primo né tantomeno la ferocia sadica del secondo. Piuttosto noiosetto, molto francese, con Davis indeciso se omaggiare Melville o accostarsi a Don Siegel, con scorci notturni metropolitani e commissari dal vago sentore callaghaniano. Anticipa tematiche care a Olivier Marchal, ma il tutto risulta piuttosto fiacco e senza mordente. Qualche buon momento non salva il film dalla routine.
MEMORABILE: L'esibizionista nel parco apre l'impermeabile e mostra il "coso" alla poliziotta Marlène Jobert; lei - impassibile - le mostra la fondina con la pistola.
La conflittualità tra il commissario del Dipartimento Territoriale (Rich) e quello dell’Anticrimine (Brasseur) rischia di favorire un pericoloso criminale obiettivo di entrambi; ci si mette anche un’ispettrice (Jobert) agli ordini del primo, ma attratta dal secondo… Tentativo solo parzialmente riuscito di coniugare le atmosfere del noir d’autore (alla Melville, per capirsi) e la spettacolarità del poliziesco metropolitano. Svogliatamente professionale la regia di Davis, decisamente meglio gli attori (c’è anche Périer capo della polizia). L'epilogo è ovviamente amaro.
MEMORABILE: La Jobert nuda con la pistola in pugno; Il finale.
Non poi così male, ma lascerà molti delusi. Più che sull'azione (poca) si punta (molto) sull'aspetto "psicologico" dei protagonisti: due poliziotti, dei quali uno non troppo simpatico alla testa delle rispettive squadre si contenderanno l'arresto di un criminale giocando anche sporco. C'è poco da salvare, un'occasione perduta. Peccato perché il cast offre una prova più che discreta.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 17 agosto 1984) di Guerra tra polizie:
DiscussioneZender • 18/11/17 08:00 Capo scrivano - 48848 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 17 agosto 1984) di Guerra tra polizie:
Buoi, ma sei sicuro di averlo tagliato giusto? Come mai manca la trametta solita? Nel 1984 non si usava?
Zender ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 17 agosto 1984) di Guerra tra polizie:
Buoi, ma sei sicuro di averlo tagliato giusto? Come mai manca la trametta solita? Nel 1984 non si usava?
La trametta stà sopra, a destra
DiscussioneZender • 18/11/17 17:16 Capo scrivano - 48848 interventi
O cavolo, credevo fossero le didascalie delle foto. Non l'avevo mai vista cacciata lì sopra così in piccolo :)
DiscussioneZender • 19/11/17 07:53 Capo scrivano - 48848 interventi
Grazie Capa :) Intendevo dire che non mi aspettavo di trovarla lì, perché storicamente in quella grandezza e con quei caratteri Sorrisi metteva sempre le didascalie delle foto (magari con qualche curiosità), mai la trama.