Godaizer - Corto (2011)

Godaizer
Locandina Godaizer - Corto (2011)
Media utenti
Titolo originale: Godaizer
Anno: 2011
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Godaizer

Cast: (animazione)
Note: Cortometraggio di animazione in CGI, indipendente.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Godaizer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/12/11 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 17/12/11 13:04 - 2203 commenti

I gusti di Fabbiu

I robottoni che combattono nelle metropoli ultra-tecnologiche appartengono ad un passato che ha segnato la nostra infanzia (figuriamoci quella dei giapponesi) ma che è sempre fonte inesauribile per l'ispirazione di infiniti remake o omaggi. In questo caso il regista confeziona un mix che rispolvera vecchie concezioni robotoniche alla Goldrake ma condite da un po' di valida ironia. L'animazione è buona nonostante la produzione indipendente; ottima l'idea di non infilarci inutili dialoghi per regalarci una nostalgico divertimento all'antica.

Pigro 23/12/11 08:42 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

La classica lotta fra megarobot è relegata ai margini della quotidianità stancamente routinaria di un ragazzo e di un vecchio nel loro magazzino di riparazione robot. Un corto d’animazione davvero bello e originale rispetto all’argomento, segnato dai lunghi silenzi (del resto, non ci sono parole) e dagli sguardi sospesi dei protagonisti. E perfino lo stesso duello ha accenti di umanità. Insomma, al di là dei roboanti pirotecnicismi, la storia sembra soprattutto lo sguardo delicato e toccante su un adolescente di fronte alle prove del mondo.

Puppigallo 25/12/11 00:27 - 5523 commenti

I gusti di Puppigallo

Corto animato soddisfacente, sia dal punto di vista visivo, nonostante l’eccessiva plasticità dei corpi, che del contenuto. Il bim bum bam inconcludente di chi crede di avere i mezzi viene contrapposto a chi sembra non esistere, ma al momento giusto finisce per essere decisivo, grazie a un anziano supporto, che a un occhio superficiale potrebbe apparire totalmente inutile. In più, il mostro è spassosamente Giappo e parecchio incarognito. La vera nota di merito va però al vecchio, che segue il non ritmo della particolare officina. Riuscito, perchè quel poco che dice, lo dice bene.
MEMORABILE: Il risveglio del mostro con conseguenti problemi per il personale del laboratorio (ingoiato, spiaccicato...); Le quasi non reazioni del vecchio.

Furetto60 22/08/13 09:33 - 1502 commenti

I gusti di Furetto60

Corto di discreta lunghezza, muto nei dialoghi, curato nei dettagli ma un po’ legnoso nelle figure umane. Un omaggio ai robot giapponesi, Jeeg e Mazinga su tutti e allo spirito “samurai” dei piloti dei mezzi meccanici, unici a opporsi non solo alla consueta minaccia aliena, un altro Godzilla, ma anche e soprattutto, all’idiozia umana rappresentata dai soliti scienziati deficienti cui sfuggono di mano le cose e militari incapaci. Suggestiva l’atmosfera creata; lo scontro finale è gagliardo ed emozionante.
MEMORABILE: La ruggine della saracinesca; L’eterna sigaretta sulle labbra del vecchio pilota.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fortuna avversaSpazio vuotoLocandina Il capro espiatorioSpazio vuotoLocandina La barcaSpazio vuotoLocandina La terra degli uomini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.