Strapper è un ragazzo perseguitato da un coetaneo cattivo e ciccione, per questo non riesce a trovare amicizie. Poi, un giorno, incontra tre gnomi della foresta, Tobor, Sorriso e Airlin, che l'aiutano a ritrovare fiducia in sè stesso. David gnomo alla giapponese? Forse, ma con una spruzzata di ottimismo e simpatia. A tratti ricorda Memole dolce Memole, ma Strapper non è certo ammalato come lo è Mariel, è un ragazzino solitario. Simpatici i tre gnomi, specie Sorriso, che suona il piffero.
Ogni qualvolta sento le note della sigla italiana quasi mi scendono le lacrime per i bei ricordi cui mi rimandano, i pomeriggi passati davanti a Tmc a seguire le vicende agrodolci di questi tre gnometti sempre pronti ad aiutare uno sfigatello pasticcione. C'è tanto sentimento in ogni puntata e qualche accenno all'innamoramento "impossibile". Nonchè una bella metafora sui rapporti tra esseri di specie e natura differenti, la quale dovrebbe comunicare solo valori positivi, fuori da quella retorica generalista cui siamo oggidì avvezzi. Grazioso!
Strapper, bravo ragazzo talvolta preso in giro dai bulli di turno, incontra tre gnomi del bosco con cui farà amicizia e che lo aiuteranno nei momenti di difficoltà, non lesinando qualche scherzo e qualche dispetto. Rispetto per la natura e amicizia sono i principali temi di un cartone che non lascerà un grande segno nello spettatore per la sua semplicità alle volte estrema e per la mancanza di vero divertimento. Però il messaggio importante c'è, i protagonisti sono simpatici e la storia si lascia seguire. Animazione efficace pur non eccezionale. Adatto più per un pubblico infantile.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 19/02/10 17:56 Capo scrivano - 48973 interventi
ma poi per carità, posson piacere gli uni e gli altri, è una cosa mia personale: quelle vocette non ce la faccio, è più forte di me!
Discussione124c • 19/02/10 18:05 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: ma poi per carità, posson piacere gli uni e gli altri, è una cosa mia personale: quelle vocette non ce la faccio, è più forte di me!
A me questa canzone fa venire i lacrimoni, forse perchè allora ero un ragazzino!
DiscussioneZender • 20/02/10 09:04 Capo scrivano - 48973 interventi
Beh, giusto che sia così 124c. Come sempre non scambiamo il mio parere per un parere oggettivo...
Oddio..
Mi sa che devo concordare con Zender per quanto riguarda la canzone...
Discussione124c • 23/02/10 11:13 Contatti col mondo - 5193 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Oddio..
Mi sa che devo concordare con Zender per quanto riguarda la canzone...
Sai cos'è? E' una canzone che può far sentire un pò colpevoli chi l'ascolta. A me fa sgorgare lacrimoni dagli occhi, cosa che non succede per le canzoni di Mazinga (il grande, ovviamemnte) e Jeeg che mi gasano!