Questa volta Quatermain parte alla ricerca del fratello, scomparso durante una spedizione in cerca di una mitica città d'oro. Rispetto al primo capitolo questa nuova avventura perde colpi: la prima parte regge, grazie all'humour e a buone sequenze d'azione, poi dall'arrivo nella città in poi diventa noioso e ripetitivo (e ridicolo nel tratteggiare i cattivi). Chamberlain è ancora in parte, Jones è simpatico, Silva molto molto patetico.
Secondo capitolo della avventure di Allan Quatermain, che come nel prototipo si può assimilare a quel filone inaugurato dalla serie di Indiana Jones ed affrontato anche nell'analogo All'inseguimento della pietra verde con la coppia Douglas/Turner. Qui a far paio ci sono sempre i simpatici Chamberlain e Stone, piuttosto a loro agio nella parte, più un cast di caratteristi dal buon mestiere. La vicenda è chiaramente molto avventurosa, con qualche slancio fantastico ed umoristico; puro cinema d'intrattenimento per famiglie, molto godibile.
MEMORABILE: La sfida per rompere i sassi tra il selvaggio e Chamberlain; La caverna piena di insidie.
Richard Chamberlain HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinema insieme", venerdì 15 giugno 1990) di Gli avventurieri della città perduta :