Glass trap - Formiche assassine - Film (2005)

Glass trap - Formiche assassine
Locandina Glass trap - Formiche assassine - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: Glass trap
Anno: 2005
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Glass trap - Formiche assassine

Dove guardare Glass trap - Formiche assassine in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Glass trap - Formiche assassine

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/05/10 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 25/05/10 23:42 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Aiuto! Le formicone al plutonio! Scappate! Ma non dalle formiche... dal film. Trattasi infatti di prodotto scadente con attori imbarazzanti, ridicolizzati da una sceneggiatura piena di boiate visive e verbali. Gli effetti sono dozzinali (le formiche non computerizzate sono ultrafinte e quelle digitalizzate fanno pena). L'Oscar come personaggio caricaturale che va ben oltre la parodia la merita il capo sigarato dei corpi speciali, che rappresenta la ciliegina marcia su questa torta filmica di m....
MEMORABILE: "Non ho mai visto formiche così grosse". Risposta: "C'è sempre una prima volta" (ma vaff!); "Perchè sono grosse?". "Si saranno allenate" (ma rivaff!)

Magnetti 26/05/10 09:26 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Filmaccio senza alcunchè da salvare. Il punto forte dovrebbero essere gli animali assassini, qui rappresentati da formiche mutanti, che però si vedono poco alternando computer grafica scadente a pupazzi ridicoli. L'idea del palazzo adibito a formicaio non era neanche male ma alla fine il film è improponibile. Veramente pessimi gli attori anche per colpa della regia da dopolavoro ferroviario. Ulteriore aggravante il doppiaggio in italiano. Dal baratro salvo Soul man C. Thomas Howell che, in mezzo a cotanto scempio, dimostra un minimo di professionalità.
MEMORABILE: Di memorabile (in negativo): le mega formiche che quando vengono schiacciate squittiscono come un pupazzo di gomma.

Kekkomereq 3/02/12 21:28 - 358 commenti

I gusti di Kekkomereq

Da Glass Trap mi aspettavo di molto peggio, tuttavia alcuni attori sono buoni (altri invece veramente pessimi, tipo la bambina appassionata di thrash heavy metal). Le musiche sono ben fatte, ma le formiche giganti son troppo trash, come i personaggi marginali e la computer grafica fatta con Paint.

Il ferrini 5/05/16 17:30 - 2674 commenti

I gusti di Il ferrini

Involontariamente comico, sia per le formicone di plastica (quelle in CGI sono pure peggio) che per l'agghiacciante recitazione generale. Si salva solo C. Thomas Howell, qui "ragazzo" delle pulizie (quarantenne) che se l'era già vista pochi anni prima con le Api assassine, altra pellicola imbarazzante ma confezionata un po' meglio. Regia e fotografia da telefilm anni '90 incorniciano tediose disquisizioni pseudo-scientifiche di un entomologo interessato più alla graziosa protagonista che alle simpatiche bestiole. Per amanti del trash.

Daniela 8/04/17 17:54 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Volete abbellire il condominio dove vivete con piante tropicali? Controllate che non siano state contaminate da sostanze radioattive, perché la conseguenza potrebbe essere quella di dover affrontare orde di formiche giganti assassine! Ignobile vaccata, in cui le creature - realizzate coi piedi e vagamente somiglianti alle Camponotus a parte gli occhi frontali - fanno meno ribrezzo di alcuni dei personaggi in campo (il top: il capo della squadra degli sterminatori) oppure delle orripilanti battute (sic!) dei dialoghi. Indecente la prestazione del cast, comprese le due glorie neppure vecchie.
MEMORABILE: Vede uno degli uomini della sua squadra dibattersi urlando con un formicone sulla schiena, lo guarda perplesso e poi spara in pancia... all'uomo!

Anthonyvm 25/07/18 23:38 - 6492 commenti

I gusti di Anthonyvm

Ben sotto la mediocrità, ma almeno con un paio di sequenze strampalate e di comportamenti insensati da parte dei personaggi che strappano una risata se non due. Il meccanismo basico è talmente elementare e privo di sorprese che uno spettatore che abbia visto almeno una pellicola simile si ritroverà addosso una forte sensazione di déjà-vu. A completare il quadro i soliti effetti speciali ignobili, ma a differenza della maggioranza non si tratta di brutture in CG bensì dei cari pupazzoni in gomma. Un mezzo pallino in più anche per questo.
MEMORABILE: L'attempata caporeparto che, vedendo una formica gigante, la uccide con nonchalance e poi si comporta come se nulla fosse; La radio scaccia-formiche.

Fred Olen Ray HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Evil toons - Non entrate in quella casaSpazio vuotoLocandina Operazione Venomous - Città sotto assedioSpazio vuotoLocandina Critical massSpazio vuotoLocandina Caccia spietata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.