Getting Made: The Making of "GoodFellas" - Corto (2004)

Getting Made: The Making of "GoodFellas"
Locandina Getting Made: The Making of
Media utenti
Titolo originale: Getting Made: The Making of 'GoodFellas'
Anno: 2004
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Getting Made: The Making of "GoodFellas"

Note: Documentario di 30', anche contenuto nell'edizione dvd di "Quei bravi ragazzi".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Getting Made: The Making of "GoodFellas"

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/05/11 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 5/05/11 07:10 - 12714 commenti

I gusti di Galbo

Quei bravi ragazzi è considerato uno dei capolavori (e secondo alcuni critici il suo film migliore) di Martin Scorsese e rappresenta un'avvincente epopea di una parte della mafia italo-americana, raccogliendo al meglio l'eredità del Padrino di Coppola. Questo documentario racconta l'ispirazione e la lavorazione del film, attraverso interviste al regista e al cast tecnico/artistico, intervallate da spezzoni della pellicola.

Rullo 3/09/12 00:13 - 388 commenti

I gusti di Rullo

Onesto documentario che si offre di arricchire le conoscenze e i retroscena sul Goodfellas di Scorsese. Molte interviste al cast, al regista e agli altri membri del gruppo che permettono di scoprire diverse curiosità. Dura una mezzoretta e la visione è assolutamente consigliata perché davvero interessante.

Tarabas 20/10/14 00:06 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Davvero interessante questo "extra" che mostra il lavoro di Scorsese, dal soggetto alla realizzazione di Quei bravi ragazzi. Ovviamente il tono è celebrativo e non potrebbe che essere così, ma sentire e vedere all'opera il grande regista con i suoi collaboratori, dallo scrittore Nick Pileggi alla fida editor Thelma Schoonmaker, vale la pena. Interessanti anche le interviste agli attori, tutti entusiasti di aver preso parte a un film destinato a rimanere nella storia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La lampadaSpazio vuotoLocandina DoodlebugSpazio vuotoLocandina I mammiferiSpazio vuotoLocandina Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.