Dove guardare Generazione perfetta in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Rakuten TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Generazione perfetta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/10/08 DAL BENEMERITO ENZUS79
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Enzus79 30/10/08 17:13 - 3387 commenti

I gusti di Enzus79

Un nuovo studente arriva nella classica cittadina di provincia. Si trova in una scuola suddivisa nei soliti gruppi (metallari, secchioni, punk...), ma un gruppo molto insolito progressivamente domina la scuola: sono i lobotomizzati da uno scienziato pazzo, che cerca di intervenire anche sul nuovo arrivato. Fanta-thriller niente di che. Personaggi interpretati svogliatamente.

Belfagor 12/11/11 00:22 - 2711 commenti

I gusti di Belfagor

Certi film andrebbero multati per aver creato false speranze. Le premesse lascerebbero pensare ad una versione fantascientifica di Schegge di follia, ma in realtà si tratta di uno scialbo thriller adolescenziale fintamente trasgressivo. Non manca nemmeno una tirata antiscientifica - gli studenti perfetti sono il prodotto di lobotomie effettuate da uno scienziato megalomane - e del cast si ricorda più che altro Katie Holmes, la cui fama è dovuta a Dawson's Creek.
MEMORABILE: La descrizione delle varie cricche scolastiche all'interno della mensa.

Pigro 12/11/11 10:13 - 10212 commenti

I gusti di Pigro

L’ispirazione s/f di una normalizzazione e livellazione dell’individuo si sposa con l’horror-teen movie, e alla fine viene fuori un pastrocchio in cui la banalità della storia (lo scienziato pazzo che lobotomizza studenti per farli diventare perfetti: adulti vs ragazzi) si regge solo su scene o situazioni ad effetto, orecchiate un po’ da qua e un po' da là. Insomma, povertà sostanziale di senso e di cinema, comunque puntellata da una indiscutibile capacità di gestire registicamente i momenti caldi dell’azione. Puerile. O puberale.

Pumpkh75 26/09/16 13:20 - 1921 commenti

I gusti di Pumpkh75

Di perfetto c’è poco o nulla: beverone per teeneager a corto di esperienze cinematografiche, dapprima finge l’ennesima storia di ultracorpi (magari...), poi ammicca a ben più nobili terapie rieducative (doppio magari...) e infine chiude con una parte finale così deludente e frettolosa che di tal guisa a memoria ne ricordo poche. Nella inutile calca di bellocci e bellocce si stagliano le poche pose di Steve Railsback: meno male c’è la vecchia leva. Solo una sòla.

Buiomega71 1/02/23 00:37 - 3148 commenti

I gusti di Buiomega71

Incrocio tra pericolosi ragazzi in via di perfezione, lobotomie che fan bene alla comunità e cospirazioni paranoidi. Incipit violento (in camporella), sprazzi geniali (la rabbia scatenata dall'eccitazione sessuale), riferimenti più o meno colti (Mattatoio 5), una disturbante visita in un manicomio infernale (con pazienti simil zombi e ragazzette catatoniche che intonano filastrocche) fino a esplosioni di inusale brutalità (la bella del gruppo che picchia violentemente la testa contro lo specchio causa l'immoralità). Finale così così, ma occhio alla chiusa non proprio consolatoria.
MEMORABILE: Fellatio con collo spezzato; Il pestaggio al supermercato; La repentina trasformazione di Gavin; I deratizzatori usati stile Mars Attacks!.

Pinhead80 18/07/23 18:00 - 5579 commenti

I gusti di Pinhead80

Una famiglia si trasferisce in quella che sembra una cittadina tranquilla e ospitale. Ben presto si accorge che sotto le mentite spoglie della perfezione si cela qualcosa di tremendamente inquietante. Thriller d'ambientazione studentesca che parte subito a mille presentando le carte migliori attraverso scene crude e d'impatto. La trasformazione dei ragazzi è indubbiamente riuscita, così come efficaci sono le devastanti crisi d'ira dei protagonisti (incredibile quella del supermercato). Palese il messaggio che vede gli adulti voler imbrigliare in certi canoni gli adolescenti.

Daidae 20/07/23 04:06 - 3378 commenti

I gusti di Daidae

Un ragazzo si trasferisce in provincia, studia al college e conosce una bella ragazza. Si accorge però che qualcosa di losco sta succedendo... Il film ha qualche difetto tipico del cinema di fine anni 90-inizi 2000 ovvero una fotografia un po' troppo da telefilm; in più gli attori giovani non regalano una prova eccelsa (seppur nemmeno troppo scarsa). Alla fine risulta un discreto thriller di fine anni 90, godibile anche se la trama sa un po' di già visto.
MEMORABILE: Il giovane mutato da "libero" in studente "perfetto"; "Pensa positivo!".

Anthonyvm 22/12/24 01:17 - 6733 commenti

I gusti di Anthonyvm

Praticamente "La fabbrica dei figli" in confezione tardo-novantiana: Nutter (che comunque si dichiarò insoddisfatto del prodotto finale) si appropria dei caratteri salienti di tanta cinematografia fantahorror del passato, fra paranoia incombente, incubo dell'omologazione e tutte le interpretazioni socio-politiche del caso, aggiornando la formula al lessico giovanilistico alla Kevin Williamson allora in voga. Melensi stereotipi, sciocchi semplicismi e frivolezze patinate sono all'ordine del giorno, a ogni modo l'esigua durata e l'immediatezza dell'azione rendono l'insieme tollerabile.
MEMORABILE: L'istantanea punizione della "ragazza immorale"; Gli scatti d'ira dei "ragazzi speciali"; Nell'ospedale psichiatrico; La resa dei conti in macchina.

David Nutter HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I cavalieri interstellariSpazio vuotoLocandina Cavalieri interstellari - L'ultimo attoSpazio vuotoLocandina Cease fireSpazio vuotoLocandina Un amore senza tempo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 1/02/23 11:08
    Consigliere - 27408 interventi
    Modalità post Scream (non si sa se ha fatto più male che bene all'horror pre 2000-ma anche post-) per uno dei teen movie a tema fanta-thriller più riusciti del periodo.

    Incipit violento e fulminante (c'è pure la diga alla Omicidio a luci rosse) tra fellatio e colli spezzati, poliziotti freddamente uccisi e poliziotti che coprono il fattaccio.( bastardissimo Steve Railsback)

    La perfezione giovanile dei Ragazzi venuti dal Brasile si sposa con le lobotomie comunitarie della Fabbrica delle mogli, per passare dalle paranoie cospirative dell'Invasione degli ultracorpi fino alle cure Ludovico di Arancia meccanica

    Nel mezzo tocchi geniali (la furia omicida scatenata dall'eccitazione sessuale), momenti di disturbante follia (la bella del gruppo che sbatte continuamente, e violentemente, la testa contro lo specchio causa l'immoralità), scoppi di violenza (il brutale pestaggio ai danni di Steve, quello belluino al supermercato), fino alla capatina nell'infernale manicomio della zona tra internati completamente impazziti che si comportano come zombi e ragazze catatoniche che intonano filastrocche.

    Buona l'atmosfera plumbea e uggiosa alla Ragazzi del fiume e tocchi colti (il bidello che legge Mattatoio 5), fino all'escamotage dei deratizzatori usati in stile Mars Attacks!

    Alla Holmes pastrugnano le tette e scampa per un pelo ad uno stupro (nella caldaia craveniana) e il finale eccede un po nella baracconata (Steve in che fa il motocross per fuggire dal villaggio dei dannati), ma la chiusa (il sostituto scolastico) non è poi così accomodante.

    Figlio della sua epoca, nemmeno poi invecchiato malissimo, per certi versi sottostimato e eccessivamente messo all'indice, più interessante di certi titoli che si portano dietro blasoni farlocchi.

    Nutter ne soffrì le pene dopo tagli imposti dalla produzione (il film, nella versione del regista, durava 115 minuti contro gli 80 effettivi), cambio di finale e montaggio tolto dal suo controllo (il rischio directed by Alan Smithee era altissimo) con intere scene rimosse.

    Ma anche così il filmetto non sfigura, veloce, intrippante, paranoide e con quel gusto da SF cospirativa che mantiene salda l'attenzione.

    Notevoli i titoli di testa alla X-Files
    Ultima modifica: 1/02/23 11:11 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 8/05/23 20:37
    Consigliere - 27408 interventi
    Il blu ray spagnolo (disponibile dal 6 giugno 2023) dovrebbe contenere anche l' audio  italiano, come segnalato nella scheda

    https://www.amazon.es/Comportamiento-Perturbado-Disturbing-Behavior-Blu-ray/dp/B0C4K51MT9/ref=sr_1_139?qid=1683570965&refinements=p_n_date%3A831287031&rnid=831272031&s=dvd&sr=1-139