Gattini in festa - Corto (1936)

Gattini in festa
Locandina Gattini in festa - Corto (1936)
Media utenti
Titolo originale: More Kittens
Anno: 1936
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Gattini in festa

Cast: (animazione)
Note: Seguito di "I tre orfanelli" (1935).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gattini in festa

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/01/08 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 15/01/08 14:50 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Tornano i tre gattini protagonisti del precedente Three Orphan Kittens. In questo episodio vengono cacciati di casa trovando come protettore un cane san bernardo. L'animazione è ottima, anche se rispetto al precedente è leggermente inferiore. Una lodevole Silly Symphony, in ogni caso.

Pigro 20/12/09 11:19 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Tornano i deliziosi Three Orphan Kittens più monelli che mai, ben impegnati a rovinare la siesta del paziente cagnone San Bernardo e gli affari di altre bestiole del giardino. Molte gag sono divertenti, ma non c'è dubbio che la palma del migliore vada proprio al cagnolone e al suo sguardo sbalordito di chi non riesce a capacitarsi della faccia tosta dei mici, ma pur sempre pronto a prendere la loro parte.

Galbo 7/12/10 07:08 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Tornano i gattini protagonisti di Three orphan kittens, questa volta alle prese con un grosso cane san Bernardo. Benchè meno riuscita della precedente (ed anche meno efficace graficamente), questa Silly Symphony presenta spunti divertenti e qualche gag riuscita, grazie soprattutto alla presenza dell’elemento “canino”

Noodles 27/11/20 12:41 - 2662 commenti

I gusti di Noodles

Seguito di Three orphan kittens, ha un titolo fuorviante perché nonostante la presenza dei tre gattini in realtà il grande protagonista del cortometraggio è l'enorme e simpatico San Bernardo, caratterizzato e animato straordinariamente. A lui sono legati tutti i momenti migliori e più divertenti del lavoro, dalle buffe espressioni facciali al suo subire passivamente la presenza degli elementi disturbatori del suo sonno. Ma anche il finale è spassoso. Tecnicamente buono, resta un'idea già vista che quindi non entusiasmerà troppo, ma sicuramente un'occhiata la merita.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bombardement d'une maisonSpazio vuotoLocandina Casey at the batSpazio vuotoLocandina Tulips shall growSpazio vuotoLocandina Kobelkoff
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.