Dove guardare Freud - L'ultima analisi in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Freud - L'ultima analisi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 12/03/24 16:55 - 5014 commenti

I gusti di Siska80

Alla vigilia del Secondo conflitto Mondiale Sigmund Freud si ritrova a discutere dell'esistenza di Dio con un credente d'eccezione, lo scrittore C. S. Lewis. Un bel testa a testa tra due personalità forti a ridosso di un evento che, sconvolgendo tutti, smuove inevitabilmente le coscienze, sebbene a un certo punto vengano introdotte vicende che riguardano personalmente i due protagonisti. Film interessante, dal ritmo regolare, che offre vari momenti di riflessione e poggia interamente sulle spalle di una coppia di validi attori (molto bravo Goode, in special modo).

Mr.chicago 26/03/25 14:37 - 304 commenti

I gusti di Mr.chicago

"What if" senza dubbio affascinante: cosa succederebbe se un Freud sul viale del tramonto, non senza sofferenze e rancori, incontrasse un convertito e più che mai apologeta cristiano Lewis, anch'egli non senza i suoi fantasmi a disturbarlo, forse inconsapevolmente? Un Hopkins magistrale e magnetico come sempre si prende a pieno merito le luci della ribalta mentre, da contraltare, la storia sarebbe stata più accattivante e stuzzicante se avesse virato verso un dibattito più serrato. Da vedere.

Daniela 4/04/25 15:34 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Mentre l'Europa sta essere travolta dalla guerra, l'ateo Freud, costretto a emigrare dopo l'Anschluss e già gravemente minato dal tumore, invita nella sua casa a Oxford lo scrittore C.S. Lewis, convinto protestante, per uno scambio di idee in cui si mescolano presente e passato di entrambi... Incentrato sul dibattito tra razionalità e fede, un film di stampo teatrale, curato nella confezione e sostenuto da valide interpretazioni, certo interessante per i personaggi in campo e i temi filosofici trattati ma anche un po' ingessato nella sua stessa correttezza formale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uomo che vide l'infinitoSpazio vuotoLocandina Antonio's secretSpazio vuotoLocandina Il demone in pieno giornoSpazio vuotoLocandina La vita ricomincia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.