1997: La famiglia Seok si trasferisce in una nuova città. Sembra tutto normale, ma Jin a un certo punto nota cose sempre più strane nella casa e che l'atteggiamento del fratello maggiore è insolito. Scoprirà una verità sconvolgente. Inizia come un classico horror americano (con un trasloco) per poi uscire completamente dai binari e diventare un misteriosissimo thriller da brivido. Regia convincente, recitazione pure. Qualche buco di trama di troppo, o comunque spiegazioni che lasciano molte domande, ma comunque davvero godibile.
MEMORABILE: La realizzazione, alla centrale di polizia; "Mi avevi detto di contare 10 volte sino a 100"...
Dopo che il fratello maggiore, rapito sotto i suoi occhi, è ricomparso immemore di quanto avvenuto, il minore comincia a sospettare che non sia più la stessa persona... Thriller che passa dai toni paranoici/complottisti della prima parte a quelli melodrammatici cupissimi dell'epilogo attraverso due capovolgimenti della prospettiva, che risolvono alcune incongruenze narrative anche se a prezzo di forzature. Una narrazione sincopata avvincente, diretta al meglio nelle scene di tensione e negli inseguimenti. Pregevoli le interpretazioni dei due protagonisti, la fotografia e la colonna sonora.
MEMORABILE: La madre sale le scale per verificare se il figliolo riposa nel suo letto; l'inseguimento notturno fra i cunicoli del mercato; Contare fino a 100
Pellicola coreana che, dopo un inizio da thriller familiar-complottistico, si cimenta in rocamboleschi cambi di rotta che ancora funzionano quando si attenta alla credibilità del tutto (l'ipnosi che fa miracoli, come e più che in Oldboy, film che il regista dimostra di aver ben presente), ma che suscitano non poche perplessità quando i misteri lasciano il posto ai drammi. Confezione e cast senza guizzi ma di indubbia professionalità, regia abile nel gestire i (non numerosissimi ma ben centellinati) momenti di azione e suspense.
Thriller (sud)coreano la cui trama piuttosto complessa viene semplificata al massimo da una regia attenta che non fa perdere, con le giuste sottolineature drammatiche, dettagli importanti allo spettatore. Si nota qualche forzatura, ma nel complesso una sceneggiatura ben scritta con colpi di scena quasi sempre poco prevedibili. Una storia di forte impatto e dal finale assai amaro, ottimamente recitata. Un film che non lascia indifferenti ed è senz’altro consigliabile.
Una vicenda che intercetta stili e itinerari diversi e che mescola con una certa abilità reale e surreale. Difficile sintetizzare la stratificazione spazio-tempo in cui si dipana una storia che cambia prospettiva e che via via si chiarisce, anche in virtù della soluzione registica di ritornare sugli stessi fatti, svelando cause ed effetti del drammatico evento e dell' ancor più drammatico epilogo. Thriller sud-coreano molto “orientale” nella struttura narrativa (ma con qualche forzatura) e nella psicologia dei personaggi, esaltata da un buon cast.
MEMORABILE: Le ben calibrate scene d'azione; La scoperta alla stazione di polizia; Il bambino "risparmiato"; Il finale.
Ben poco è come sembra, in questo bel film coreano. A parte qualche forzatura narrativa, che permette però di quadrare il cerchio, la pellicole risulta molto piacevole e scorre via veloce grazie ad una sceneggiatura che sa incuriosire e coinvolgere pienamente lo spettatore che si domanda il perché di quello che succede e come evolveranno le cose. La prima parte è la migliore, con il suo carico di tensione; la seconda è maggiormente melodrammatica e c'è chi potrebbe non gradire. Finale molto amaro. Le ultime immagini impreziosiscono di senso quanto visto sin lì.
La Corea Del Sud riserva spesso piacevoli sorprese che meritano più di un semplice sguardo. Lo conferma questo Forgotten i cui punti di forza sono molteplici e individuano nella scrittura uno dei pezzi pregiati di un mosaico eterogeneo e ben assemblato. Hang-jun Zhang dimostra di saper trascendere i generi cinematografici senza che questo rappresenti un limite. Tocca tutte le sfumature del thriller fino a sfociare in un dramma dall’impatto devastante. Basterebbe, infatti, soltanto un finale simile per consigliarlo anche al peggior nemico.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 1/07/18 16:11 Gran Burattinaio - 5944 interventi
x Kinodrop
Eccolo, si trova su Netflix in originale con sub ita - è un titolo non recente ma quelli buoni visti ultimamente sulla piattaforma li hai già commentati anche tu.
A me è piaciuto parecchio, per cui lo consiglio, ma tieni presente che sono di parte in quanto fan sfegatata del cinema sud-coreano.
Eccolo, si trova su Netflix in originale con sub ita - è un titolo non recente ma quelli buoni visti ultimamente sulla piattaforma li hai già commentati anche tu.
A me è piaciuto parecchio, per cui lo consiglio, ma tieni presente che sono di parte in quanto fan sfegatata del cinema sud-coreano.
lo vedrò di sicuro in settimana, non conoscevo affatto.
Del cinema sud coreano a volte non apprezzo la recitazione un pò troppo legnosa, comunque mi incuriosisce...
Grazie anche a Galbo.
Saluti Kinodrop
"Forgotten" visto e recensito, grazie per avermi consigliato questo originale thriller che altrimenti sarebbe quasi certamente sfuggito.
Saluti K.
DiscussioneDaniela • 5/07/18 22:00 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Kinodrop ebbe a dire: "Forgotten" visto e recensito...
contenta che tu abbia gradito- Ti terrò presente quando mi imbatterò in qualche altra pellicola interessante su Netflix, visto che frequentiamo entrambi la piattaforma, sperando tu faccia altrettanto.
Deve dire però che le ultime visionetflixtate in campo fantasy-fantascienza sono state da KO, una più brutta dell'altra... :o(