Si tratta con ogni probabilità della prima ripresa filmata con giocatori di calcio (e qui sta la sua vera - e unica, purtroppo - fonte di interesse). Si tratta di un allenamento o, ancor meglio, di una scena girata appositamente per essere filmata, con un'esagerazione disposizione difensiva, mirata a inquadradare il numero più alto possibile di giocatori. Stavolta Promio piazza la macchina da presa in modo infelice (cosa rara), probabilmente perché ignorante delle dinamiche del gioco, per cui si vede molto meno di quello che sarebbe lecito attendersi, anche se siamo nel 1897.
Quasi impossibile commentare questo brevissimo filmato che, presumibilmente per la prima volta, riprende dei calciatori durante un allenamento (e questo sicuramente è il suo maggior merito). La macchina da presa è fissa e non segue né pallone né atleti, per cui i movimenti di questi ultimi si seguono soltanto parzialmente. Pur tenedo conto dell'anno di realizzazione, sicuramente si poteva tentare di più.
Ecco il primo cortometraggio che ci parla di calcio. Le immagini non chiariscono molto e non sposano la dinamicità di questo sport. Ci accontentiamo di vedere due squadre contendersi la palla (nemmeno questa poi così tanto visibile) e tirare qualche bella cannonata. Ha sicuramente un suo valore storico, ma la fattura dell'opera è scarsa.
Prime immagini di una partita di calcio. Inutile aspettarsi le sofisticherie odierne, così come la tecnica sportiva (qui piuttosto statica e da principianti). Ma la pellicola ha fascino, non foss’altro per le improvvise corse e stop di questi ragazzoni dietro a una palla che si vede solo per pochi secondi, rendendo il tutto un po’ metafisico (come il tennis di Antonioni): una baldanzosa e gioiosa coreografia, con i volti sorridenti dei calciatori che ci dicono di quanto alle origini il football fosse davvero un gioco e non quel che è diventato.
Documento storico di indubbio valore in quanto è probabilmente la prima ripresa filmata di una partita di calcio. Del gioco onestamente si capisce ben poco; colpisce come dato di costume il curiosissimo abbigliamento dei giocatori, con calzettoni e "mutandoni" d'ordinanza e in generale il fervore e l'entusiasmo agonistico dei competitori. Siamo certamente lontani dalla "moviola in campo", ma c'è un certo fascino.
Alexandre Promio HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.