L'aria dei meravigliosi Anni Ottanta si respira tutta in questo accattivante road movie che nella parte conclusiva si fa commovente, mentre nel suo evolversi non risparmia momenti divertenti grazie ai tre giovani protagonisti (imbranati dal cuore tenero) in viaggio verso Bucarest con una valigia da consegnare e varie disavventure da affrontare. Fa sempre piacere (a fronte di tanta corruzione e insensibilità) riscoprire il lato buono degli italiani, capaci di mettersi in gioco per aiutare chi ne ha davvero bisogno. Nostalgico ed educativo.
MEMORABILE: L'omaggio a Raffale Pisu; La commozione generale davanti ai regali; Le immagini finali con i veri protagonisti accompagnate dal brano "Felicità".
Bel road movie diretto dal figlio di Raffaele Pisu e ambientato alla fine degli Ottanta, quando l'Europa dell'Est (e in questo caso in particolare la Romania) erano ancora sotto la guida di regimi dittatoriali di ispirazione comunista prossimi al crollo (che puntualmente arriverà). Ben scritto, ben recitato e ben diretto, con Lodo Guenzi del gruppo Lo stato sociale che si dimostra ottimo attore in prospettiva.
Alla vigilia del crollo del muro di Berlino, tre ragazzi di Cesena vanno in vacanza nell'Europa nell'est con un carico di indumenti intimi scopo rimorchio, ma l'incontro con un uomo fuggito dalla Romania cambia il senso di quella che doveva essere solo una divertente avventura... Intessuto da filmati di repertorio, un on-the-road che risulterà verosimile soprattutto per gli spettatori di una certa età, suscitando loro ricordi personali. La regia è piuttosto piatta ma gli attori hanno le facce giuste e la trama riserva momenti commoventi per cui nel complesso merita la visione.
MEMORABILE: A tavola, minestrone e "Felicità"; La gioia nello scoprire il contenuto della valigia.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneReeves • 13/07/21 17:56 Contratto a progetto - 789 interventi
A un cero punto Raffaele Pisu appare, in coppia con Ezio Greggio, in una puntata di Striscia la notizia, uno dei suoi ultimi lavoro nello spettacolo.