Errore fatale - Film (2016)

Errore fatale
Locandina Errore fatale - Film (2016)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: A Housekeeper's Revenge
Anno: 2016
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Errore fatale

Note: Aka "Deadly Mistakes", "The Maid".

Dove guardare Errore fatale in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Errore fatale

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Se inizialmente poteva esserci qualche dubbio sul colpevole da individuare (che peraltro salta fuori nelle prime fasi), ci pensa il titolo originale a far capire che non è la sua identità ciò che si vuol nascondere. La responsabile chiara di quanto sta accadendo intorno alla giovane Laura (Newton) è per l'appunto la nuova “housekeeper”, la governante (Masterson), sostituita da poco perché la precedente è stata sorpresa a rubare... Lo annuncia alla ragazza la prossima nuova moglie di suo padre, con la quale l'uomo sta per partire in viaggio di nozze lasciandola a casa da sola, proprio con la nuova governante! Colleen (questo il suo nome) sembra...Leggi tutto molto vicina alla protagonista, la consola quando spuntano fuori foto di lei vestita da gattina in lingerie (il responsabile del poco simpatico scherzo pare sia il suo ex) o quando qualcuno le spedisce via posta la miniatura di una bara con la sua foto all'interno. Vai te a scoprire che invece, dietro a simili perfidi tiri, c'è proprio la servizievole signora dai capelli rossi... Che aveva un figlio, morto dice in un incidente e che frequentava la stessa scuola (guarda un po'!) di Laura... Insomma, non si vuole mascherare l'intreccio ma concentrarsi sui comportamenti delle due donne protagoniste: da una parte Laura, convinta che dietro tutto si celi il suo ex e che comincia a darsi da fare - con l'aiuto di alcuni amici e soprattutto di Matthew (Duty), un altro suo ex – per impedire che continui, dall'altra Colleen e i ricordi di un figlio (Haley) ai confini dell'autismo, gran disegnatore di fumetti e ignorato da tutti tranne che da Laura, con la quale sognava di uscire presto insieme. Il dramma di Coleen, che la porta a concepire una vendetta figlia di una forte instabilità mentale, diventa centrale, mentre presto la vicenda abbandona ogni connotato giallo per trasformarsi in un thriller vero e proprio, limitato dagli scarsi mezzi televisivi ma discretamente interpretato e diretto: Laura è un personaggio tutto sommato ben sbozzato, coscienziosa ma senza essere troppo rigida, perfetta rappresentante della media borghesia americana, Matthew il ragazzo bello e bravo (pure provetto riparatore di computer, che si vuole di più?), Colleen una potenziale killer con qualche momento di comprensione per la vittima e di dubbio che la rendono leggermente meno stereotipata del consueto. Poi certo, la storia ruota attorno a uno schema usurato cui si aggiunge poco o niente, ma dal momento che l'unico scopo di film così è quello d'intrattenere chi si sollazza col thriller e non può sempre pretendere di incrociare capolavori (e nemmeno buoni film), il risultato può dirsi accettabile. Poi, certo, c'è il solito epilogo “tre mesi dopo” che grida vendetta e la cui utilità è proporzionale alla qualità generale della sceneggiatura, ma si può fingere di non accorgersene troppo...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Errore fatale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/08/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 22/03/22 15:52 - 6699 commenti

I gusti di Anthonyvm

Studentessa viene tormentata da uno stalker anonimo che la minaccia e la diffama; si tratta della sua nuova governante, assetata di vendetta per una drammatica perdita di cui incolpa la ragazza. Caratura tipicamente televisiva per un thriller coast-to-coast (l'azione si svolge tra la California e la Florida) che, pur non presentando novità a livello di intrecci narrativi, si rivela sobrio ed emotivamente meno superficiale della media (il movente della domestica è credibile, per quanto irrazionale, il che la rende una convincente villainess di stampo tragico). Del tutto sufficiente.
MEMORABILE: I fumetti del figlio; Le foto da gattina sexy; Il cane abbandonato per dispetto; Il flashback su come andarono realmente i fatti; Sequestro finale.

Darin Scott HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina House party: La grande festaSpazio vuotoLocandina Dark houseSpazio vuotoLocandina Blu profondo 2Spazio vuotoLocandina Tales from the hood 2
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.