Era el cielo - Film (2016)

Era el cielo
Locandina Era el cielo - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: O Silêncio do Céu
Anno: 2016
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Era el cielo

Note: Aka "The Silence of the Sky".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Era el cielo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/17 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 7/12/17 17:22 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Lei viene violentata mentre il marito non è in casa; sceglierà di non farne parola con nessuno, continuando la sua vita come se nulla fosse successo, ma... qualcosa si è già messo in moto. Dramma molto particolare che colpisce da subito per la crudezza con cui viene raccontata la vicenda, per un'atmosfera surreale che si fa pesante anche nei momenti semplici. Un rape & revenge all'avanguardia che stravolge i canoni del genere, inserendo un personaggio difficile, il marito, che rivela la sua ardua condizione man mano nel film.

Daniela 3/01/18 12:54 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Stuprata in casa da due uomini, una donna non racconta a nessuno quanto accaduto, neppure al marito che aveva assistito non visto alla scena, senza intervenire per timore delle conseguenze... Rape e revenge dai ritmi dilatati, reso particolare dalla reticenza nei rapporti fra i due coniugi e soprattutto dal carattere di lui, afflitto da tutta una serie di fobie e paure paralizzanti che almeno in parte sarà costretto a superare. Ancora una bella prova per Sbaraglia, che col passare degli anni si sta rivelando particolarmente adatto a ruoli moralmente ambigui.

Galbo 5/01/18 19:12 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Nonostante qualche difetto, il primo dei quali è la durata eccessiva, un film interessante, il maggior pregio del quale è costituito da un’approfondita analisi psicologica dei personaggi, quello maschile in particolare. Molto utilizzato, a volte troppo, l’espediente della voce fuori campo. Si parla di violenza, frustrazioni, vendetta e sensi di colpa, in modo non banale, utilizzando un gruppo di bravi attori. Originale e tutto sommato riuscito.

Schramm 21/02/25 21:33 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

Il matrimonio è una repubblica fondata su bugie e omissioni dove le ombre determinano le luci, un gioco di leve delle parti e di forza, un braccio di ferro a chi è o si mostra più alfa: quale fomite migliore di uno stupro per ristabilire dialogo, prospettive ed equilibri? Se e quanto saranno davvero ristabiliti Sutra è bravissimo a non dircelo e a fare di ogni incrollabile certezza un dubbio (lusso elettrolitico di pochi) in un'opera che fa dell'ambiguità il più potente dei corpi contundenti drammaturgici e smargina e riscrive i punti cardinali (qui scardinati) del rape and revenge.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Good mannersSpazio vuotoLocandina Hard laborSpazio vuotoLocandina De SadeSpazio vuotoLocandina Somewhere
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.