Tratto da un fatto di cronaca avvenuto alla fine del diciannovesimo secolo. Un conte svedese pianta in asso esercito e famiglia per fuggire, in Danimarca, con una bellissima equilibrista. Presto però incominciano i problemi perché finiscono i soldi e non ci si può nutrire di solo amore. Finale tragico. Film che al giorno d'oggi sarebbe impossibile da girare, con tempi lentissimi e pochi dialoghi. Buone le interpretazioni e bellissima fotografia e musica (Mozart). Bello.
Il forte e tragico amore che coinvolse un'acrobata da circo e un tenente di cavalleria è trasferito sullo schermo con raffinata eleganza. Il film riesce a rievocare il sentimento genuino che vissero i due protagonisti della vicenda, inserito in un contesto di incantevole elegia per il mix di bei paesaggi e bellissima musica (il concerto K. 467 di Mozart). Non si riesce però a dare scorrevolezza ad un film breve, a causa delle frequenti pause. Buono ma non troppo, purtroppo.
Bo Widerberg HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
L'ho rintracciato sul muletto (ma lo avevo già visto un paio di volte decenni fa in tv). Se t'interessa fatti dare il mio indirizzo email da Zender e contattami, posso farti una copia del divx.
Scopro solo ora che molto tempo fa era uscito il dvd, edito da San Paolo, di questo film, oramai fuori catalogo. Qualche copia si trova in vendita su ebay ma a prezzi non proprio popolari
La storia di Elvira Madigan era già stata portata su grande schermo nel 1943, nella pellicola "L'impossibile amore".
Nel 1967 uscì, oltre a quello di questa scheda, un altro film intitolato "Elvira Madigan", diretto da Poul Erik Møller Pedersen.
Su questa tragica storia d'amore, era stato già girato un altro film svedese, nel 1943, diretto (ed interpretato) da Åke Ohberg: L'impossibile amore. Inoltre, sempre nel 1967, Poul Erik Møller Pedersen diresse un' altra pellicola (anch'essa intitolata Elvira Madigan, ma credo mai uscita in Italia) dedicata alla vicenda.
Mi cospargo il capo di cenere: nella scheda ho scritto male il nome della protagonista (ma credo che all'epoca non fosse obbligatorio copiare ed incollare da Imdb). Prego correggere il cast così:
Pia Degermark, Thommy Berggren, Lennart Malmer, Cleo Jensen, Nina Widerberg (n.c.)
Grazie
DiscussioneZender • 11/02/25 11:43 Capo scrivano - 48957 interventi
Sì, non preoccuparti. Occhio che non mettiamo più gli n.c. nei cast. Nel senso: li mettiamo ma non aggiungiamo più n.c.