Ricorda un po', ma poco davvero, un classico per eccellenza. Ricorda anche produzioni più recenti, per il modo di intrecciare presente e passato nonché, e ciò conta maggiormente, tra lato thrilling e lato drammatico. Qui la commistione è più riuscita che in altre occasioni e questo lo rende piacevole alla visione e di discreto coinvolgimento per svelare il whodonit. Certi snodi e dinamiche narrative sono risapute certo, ma vista l'ambientazione è anche normale che sia così. Ottimo il finale crudele e "classista". Di sicuro meglio di uno più "lieto" e rassicurante.
Confronto-scontro tra classi sociali con conseguenze nefaste e vittime da ambo le parti. Serie adatta ad adolescenti e post-adolescenti, con un buon numero di scene di sesso per tutti i gusti, belle facce spesso in primissimo piano, ottima recitazione, regia dinamica e buona fotografia. Lunghi flashback introdotti dagli interrogatori dei sospettati di un omicidio, di cui si conosce da subito la vittima, inchiodano lo spettatore alla ricerca del colpevole, ricerca che è motivo trainante dell'azione e dell'attenzione: una scelta felice.
In una scuola d'élite vengono inseriti tre borsisti di condizione sociale inferiore e di diversa nazionalità; verranno subito alla luce contrasti e pregiudizi alimentati anche dall'intrecciarsi di pulsioni erotiche e arrivismo sfrenato che sfoceranno in un esito delittuoso. Molto abili i registi nel dosare il crescendo del complicarsi delle relazioni e i risvolti psicologici dei protagonisti, tra reticenze, cattiverie e condizionamenti familiari. Un'intrigante serie spagnola con ottimi giovani attori, alcuni già apprezzati nella Casa di carta.
MEMORABILE: La varietà delle esperienze erotiche; L'infelice Marina; La famiglia di Nadia; L'orologio del ricatto; Omar e Ander; Le location.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Continuano le dis-avventure del gruppo di studenti nella prestigiosa ed esclusiva scuola madrilena. Sulla scia del tragico evento della prima serie, le tensioni si moltiplicano e le lingue diventano sempre più biforcute. La confezione come sempre ineccepibile e visivamente attraente, ma è il ritmo che cala e le troppe sottotrame virano decisamente verso la soap opera, tirando per le lunghe e cercando di replicare la tensione con escamotage che si riducono a un profluvio di parole o poco più. Al cast si aggiungono nuove facce e nuove tresche inessenziali. Finale anche qui aperto.
Momenti: La "cenerentola" vuol fare carriera; La scomparsa di Nano; Lo scatto in avanti di Nadia.