La terreur des Batignolles - Corto (1931)

La terreur des Batignolles
Locandina La terreur des Batignolles - Corto (1931)
Media utenti
Titolo originale: La terreur des Batignolles
Anno: 1931
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La terreur des Batignolles

Note: Primo film di Henri-Georges Clouzot.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La terreur des Batignolles

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/10/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 9/10/18 19:27 - 5665 commenti

I gusti di B. Legnani

I primi fotogrammi della breve vicenda (poco più di dieci minuti), con armi, mazzi di chiavi e guanti inquadrati in primo piano, fanno pensare ad alcune celebri opere successive del regista francese, qui al suo debutto, ma ben presto, già dai movimenti di Boucot, si percepisce un'aria diversa, sorridente, buffa, beffarda. Buona l'idea di base, ben realizzata e ben recitata, persino con sorpresa finale.

Pigro 23/10/18 19:06 - 10133 commenti

I gusti di Pigro

Deliziosa commedia di sapore noir che si potrebbe anche intitolare “i pifferi di montagna”. La vicenda del ladro beccato in casa proprio sul più bello è divertente, ma soprattutto ottimamente girata (con bellissime e ricercatissime sequenze, in particolare nella parte iniziale) e con sapiente andamento ritmico della narrazione. Il dialogo, poi, è sopraffino, con parole calibratissime che esaltano la situazione nel tempo breve del cortometraggio: poteva essere un semplice sketch, è in realtà un gustoso pezzo di cinema.

Henri-Georges Clouzot HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I diaboliciSpazio vuotoLocandina Il mistero PicassoSpazio vuotoLocandina Legittima difesaSpazio vuotoLocandina Il corvo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.