Secondo me invece le coincidenze tra il brano musicale ed alcuni passaggi molto significativi sono parecchie:
-
00:13 (la prima onda che s'infrange sulla scogliera)
-
00:52 (il giapponese che sferra l'attacco per primo)
-
00:54 (la seconda onda che s'infrange sugli scogli)
-
01:18 (il fermo immagine della coppia di duellanti sospesi a mezz'aria)
-
01:28 (attacca il cantato di
Joey Tempest e al contempo vengono reinquadrati i due sfidanti)
-
01:58 (parte il ritornello del brano e al contempo assistiamo al ralenty del giapponese che salta facendo leva sulla sua katana)
-
03:15 (inizia l'assolo di chitarra ed al contempo il giapponese si trafigge il bicipite brachiale col
wakizashi, la katana più corta utilizzata per la cerimonia del
seppuku)
-
03:50 (i due che, armi in pugno, si corrono incontro per l'ultima volta)
-
04:42 (parte il breve simil-acuto di
Joey Tempest ed al contempo il giapponese volge lo sguardo verso l'oceano)
-
04:48 (il brano sfuma lentamente ed al contempo spuntano dal basso i titoli di coda)
Sicuramente la parte più "debole" per corrispondenze col pezzo è quella centrale (nella quale i due restano aggrappati sulle rocce a strapiombo) ma per il resto i momenti clou vengono tutti metronomicamente rispettati in maniera onorevole.
Tutt'al più la mia frase potrebbe ridimensionarsi in
"
oltre la MIA umana comprensione" :D