Un professore universitario assegna come compito ai suoi alunni la scrittura di un giallo con delitto perfetto. Naturalmente il morto ci scappa davvero, il professore è il primo sospettato e… Non è possibile dire di più per evitare di rovinare quel po’ (ma è davvero esigua) di suspence che il film crea. Finale non proprio onesto e un po’ irritante. Per essere un prodotto tv non è pessimo. Regia di Condom (che in futuro farà decisamente meglio) con un Brosnan alle prime armi.
Thriller televisivo furbetto, che si fa scudo della propria natura metafilmica (Brosnan è un professore di scrittura che tiene lezioni sulla composizione di un racconto giallo, enunciando tutti i cliché e gli stereotipi che di fatto incontreremo) per giustificare non senza ironia la struttura affettata del plot, dialoghi a volte un po' enfatici e personaggi tratteggiati con una certa superficialità. Ma Condon, sceneggiatore accorto, è consapevole di tutto e il colpo di scena finale è così spiazzante e goliardico che fa rivalutare l'intero film. Quando i difetti fanno parte del gioco.
MEMORABILE: L'inizio con la vittima agonizzante che si trascina su per le scale; Lo strangolamento della studentessa; L'omicidio a teatro; Il killer smascherato.
Gustoso thriller di stampo televisivo. La trama è abbastanza intricata e indovinare l'assassino è quasi impossibile. Da vedere soprattutto se vi piace il genere, curioso e originale anche il finale. Nel cast danno una buona prova il futuro 007 Pierce Brosnan e Raphael Sbarge, attore americano spesso presente in produzioni minori del cinema americano (anche se non manca qualche titolo più famoso).
Bill Condon HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.