Défilé du génie - Corto (1898)

Défilé du génie
Locandina Défilé du génie - Corto (1898)
Media utenti
Titolo originale: Défilé du génie
Anno: 1898
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Défilé du génie

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 973. In italiano: "Sfilata del Genio".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Défilé du génie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/07/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 29/07/18 13:36 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Altra opera decisamente minore di Veyre. D’altra parte l’infelice posizione della macchina è la medesima del filmato precedente, per cui il difetto è il medesimo. La macchina inquadra, infatti, una porzione troppo piccola della numerosa sfilata, per cui non riesce a renderne la maestosità, che si può soltanto presumere: ovviamente non è la stessa cosa. Bruttino.

Pigro 22/09/18 10:43 - 10111 commenti

I gusti di Pigro

D’accordo la sfilata del 14 luglio, ma questa pellicola è praticamente identica alla precedente con il passaggio della guardia repubblicana e dei pompieri. Ma se la prima aveva aspetti interessanti, questa – replicandoli tali e quali – li rende noiosi. Insomma, sembra il prototipo di quelle infinite e ammorbanti trasmissioni tv di parate istituzionali. Il cuore della grande manifestazione dell’orgoglio francese è, insomma, quanto di meno interessante si possa vedere, se visto dopo il film che l’ha preceduto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Charlot soldatoSpazio vuotoLocandina Il pellegrinoSpazio vuotoLocandina La notte americana del dottor FulciSpazio vuotoLocandina Di chi è ora la città?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.