D'Artagnan e i moschettieri del re - Serie animata (1987)

D'Artagnan e i moschettieri del re (serie animata)
Locandina D'Artagnan e i moschettieri del re - Serie animata (1987)
Media utenti
Durata: 52 episodi
Titolo originale: Anime sanjushi
Anno: 1987
Genere: animazione (colore)

Cast completo di D'Artagnan e i moschettieri del re

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di D'Artagnan e i moschettieri del re

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/11/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 25/11/09 16:16 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Serie giapponese d'animazione basata sul classico di Alexander Dumas che presenta una particolarità: Aramis è una donna. Per il resto l'animazione non è granchè e il prodotto si può anche evitare senza problemi. Bocciata, senza dubbbio.

Disorder 17/12/09 00:41 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Serie di grande successo a suo tempo, era sicuramente divertente anche se un po' anonima nel tratto e nelle caratterizzazioni. I personaggi migliori erano senz'altro il gioviale Porthos e gli intriganti Milady e Richelieu; tutti d'un pezzo invece Aramis (donna-cavaliere simile a Lady Oscar) e lo stesso D'Artagnan. Insomma, una delle tante serie tratte da un classico lanciate in quegli anni, simpatica ma nulla più.
MEMORABILE: Ronzinante, il cavallo di D'Artagnan.

124c 18/12/09 17:40 - 3005 commenti

I gusti di 124c

Serie tv anni 80 (in Italia aveva il tipico doppiaggio infantile targato Fininvest) che presentava diverse differenze rispetto al romanzo di Alexandre Dumas. Athos e Milady, ad esempio, non erano legati da vincoli matrimoniali che avrebbero portato la donna alla rovina, d'Artagnan era un ragazzino, innamorato di una Constance ragazzina. Se Porthos era più o meno passibile, Aramis, invece, era una ragazza. La trama mischia "I tre moschettieri" con il mistero della maschera di ferro, più legato ad Aramis che al re e a d'Artagnan. Bambinesco.

Darkknight 21/08/15 23:21 - 360 commenti

I gusti di Darkknight

Come re-inventare un classico senza offenderlo. Anime giapponese che unisce una sostanziale fedeltà al libro (specie nella prima parte) con variazioni originali e spunti presi da altre opere di Dumas ("La maschera di ferro"). I puristi arricceranno il nasino, ma la trama è indubbiamente ben congegnata e offre tutto quanto si può volere dall'Avventura con la “A” maiuscola: l'elogio dell'amicizia, bei personaggi, amori, intrighi, colpi di scena, duelli eccetera. Molto valido anche sotto il profilo tecnico.
MEMORABILE: L'identità di Aramis e Maschera di Ferro.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Rosa AlpinaSpazio vuotoLocandina Re ArtùSpazio vuotoLocandina RamboSpazio vuotoLocandina Boog e Elliot a caccia di amici
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.