Cutting moments - Corto (1997)

Cutting moments
Locandina Cutting moments - Corto (1997)
Media utenti
Titolo originale: Cutting Moments
Anno: 1997
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Cutting moments

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cutting moments

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/05/11 DAL BENEMERITO GESTARSH99
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gestarsh99 26/05/11 21:27 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

Un padre che abusa sistematicamente del proprio bambino. Una moglie trascurata, che fissa con nostalgia una vecchia foto di nozze. Buck apre la sua trilogia "dedicata" alla famiglia americana lordando di rosso il grigio disfacimento di una vita di coppia al lumicino, che dalla monotonia sconfina lentamente nell'alienazione domestica più infame ed oscena. La rappresentazione del tracollo è naturale, istintiva, schiacciata dalla meccanica autoconsapevolezza della propria irreversibilità. Le lame si serrano sulle carni, come un sipario d'acciaio sulle gioie effimere della vita.
MEMORABILE: Le labbra tagliate via con le forbici; i seni estirpati con le cesoie (!!!)

Schramm 3/03/22 23:19 - 4059 commenti

I gusti di Schramm

Il concetto della famiglia che va in pezzi. C'è tutto un golfo di navigazione tra l'allegorizzazione e la letteralizzazione, che Buck salta con l'asta sbattendosene di ogni figura retorica, di ogni possibilità di allusione evanescenza subliminalità e simbolismo. Autistiforme, la famiglia va in pezzi, testualmente, carnalmente, in un pastiche di splatter terminale superstar (puntualmente esuberanti gli f/x di Savini) che per umor vitreo non avrebbe sfigurato come ideale ottavo giorno nel Buttgereit suicidifero. Visto, si attende Bucktgereit a ferite aperte al traguardo del lungo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SistersSpazio vuotoLocandina The ash treeSpazio vuotoLocandina WindSpazio vuotoLocandina The Devil and Daniel Mouse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Gestarsh99 • 28/05/11 19:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Se l'algida impassibilità di un Haneke potesse mai fondersi all'orrore disturbante di un Buttgereit, il risultato sarebbe un prodotto uguale ed identico a questo.

    Una vera mazzata tra capo e collo.