Pur ben lontano dai fasti del cinema hongkonghese dell'epoca d'oro, Cold War era stato un onesto poliziesco in cui gli intrighi interni alle forze dell'ordine prevalevano sulle scene d'azione. Stesso andazzo in questo sequel con l'aggravante di non suscitare la minima empatia per i personaggi, né riuscire ad interessare alle loro vicende. Gli unici sobbalzi derivano dalle rare apparizioni di Fat Chow, non per ciò che fa o dice nel film ma per i ricordi che suscita. Ad aggravare la situazione, un doppiaggio scolastico che fa percepire il leggio. 100 minuti di noia. Terzo capitolo in cantiere.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 20/07/18 07:23 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Nel mio commento parlo di "doppiaggio scolastico che fa percepire il leggio".
E' una sensazione che ultimamente mi è capitata di avvertire varie volte, soprattutto vedendo film proposti doppiati dalle piattaforme web Netflix e Amazon Prime e non usciti in precedenza nelle sale nostrane.
La dizione è in perfetto italiano, con le voci ben impostate e senza inflessioni dialettali di sorta: una "lettura" corretta ma piatta delle battute, che sembra non tener conto delle condizioni fisiche e ambientali di chi le pronuncia.
In questo Cold War 2 questo doppiaggio privo di interpretazione era particolarmente avvertibile, ma ho continuato la visione pensando che influisse meno trattandosi di un film d'azione, invece è riuscito a rendermelo ancora meno coinvolgente.
Ne abbiamo già parlato, probabilmente la necessità di immettere continuamente nuovi contenuti da parte di queste piattaforme comporta doppiaggi magari formalmente corretti ma privi di “pathos interpretativo” se così si può dire....