Codice criminale - Film (2016)

Codice criminale

Dove guardare Codice criminale in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Codice criminale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/17 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 4/07/17 09:05 - 1261 commenti

I gusti di Digital

Nella perigliosa e ormai consolidata moda di voler glorificare le gesta di criminali, si inserisce questo buon film. Si guardano con discreto piacere le scorribande di questi malviventi campagnoli tra rocambolesche corse in auto pitturate di giallo e rapine. Da un punto di vista puramente spettacolare, quindi, non ci si può certo lamentare, sebbene il ritmo tenda soventemente a rallentare e si debba settare al massimo la sospensione dell’incredulità. Fassbender non demerita, ma è Brendan Gleeson a lasciare il segno.

Daniela 18/07/17 01:08 - 13071 commenti

I gusti di Daniela

Un gruppo di derelitti vive in scassate roulotte campando di piccoli furti agli ordini del capo banda Gleeson, con il figlio Fassbender, cresciuto analfabeta per preservarlo dai danni dell'istruzione, sempre più insofferente verso l'autorità paterna. Le premesse sono quelle di un dramma familiare nerissimo, ma l'epilogo rischia di capovolgere il senso del racconto, risultando paradossalmente assolutorio verso un sistema di "valori" familiari che produce ignoranza, marginalità, malvivenza. Buona confezione, discreta regia, attori in parte, ma sceneggiatura inconcludente e contraddittoria.

Capannelle 6/12/17 00:04 - 4528 commenti

I gusti di Capannelle

Gipsy e forze di polizia giocano a cani e gatti nelle terre britanniche. Il racconto non è fatto male e sfrutta bene gli attori, ponendo Fassbender sugli allori e riservando parti meno gloriose a Harris e Kinnear. Non calca mai i toni drammatici e tende ad assumere toni troppo benevoli nella seconda parte, dove tutta una serie di evidenti contraddizioni della vita nomade vengono risolte in modo troppo superficiale.

Redeyes 1/12/17 10:13 - 2472 commenti

I gusti di Redeyes

Nel confronto fra i Gipsy e Gorger trionfa un politically correct bagnato di sogno e finiamo col tenere per i perdigiorno delinquenti e il loro vivere alla giornata. Questa vittoria si radica in un ottimo Fassbender che dipinge uno zingaro sui generis contraltare di un Gleeson estramemente in parte. La trama, fra corse e scorribande, pur divertendoci fa depositare buoni sentimenti senza annoiarci ed evidenzia un sottofondo di male che tutto sommato vola sui ricordi e gi aneddotti di una tradizione destinata a morire ma che affascina.
MEMORABILE: Spaventapasseri; Il volo dalla quercia.

Kinodrop 10/12/17 19:13 - 3242 commenti

I gusti di Kinodrop

Una comunità di nomadi "storici" vive di espedienti al di fuori della legalità la propria condizione di apparente sfrontatezza ma, sostanzialmente, di sottomissione alle regole del gruppo. Chad, nel tentativo di migliorare la vita della propria famiglia, cerca di rendersi autonomo dall'autorità paterna. Opera prima coerente e di solida fattura nella parte più "criminosa", con scene di azione molto plausibili, mentre il finale lascia un po' perplessi. Si apprezza soprattutto per la grande prova di padre e figlio Fassbender/Gleeson e la cura fotografica.
MEMORABILE: La rapina notturna nella villa signorile; Il bigotto e oscurantista Colby.

Piero68 6/06/18 08:28 - 2983 commenti

I gusti di Piero68

Al di là del buon tema di fondo sull'ineluttabilità del destino e sull'incapacità di cambiare il proprio status quando nella vita hai già preso decisioni sbagliate, il film, tutto sommato, è abbastanza lento e noioso. Sia perché non c'è una grande sceneggiatura di fondo sia perché, al di fuori di Gleeson e Fassbender, non ci sono caratterizzazioni convincenti. Anche la regia fatica molto e di riflesso si vede anche su Gleeson che, nonostante sia un ottimo caratterista, qui sembra spesso smarrire la bussola. Titolo fuorviante.

Nando 10/06/18 21:14 - 3877 commenti

I gusti di Nando

Diseducativo e tendente all'esaltazione del crimine nell'osservare un gruppo di nomadi britannici dediti a furti e rapine. Non si può apprezzare l'esaltazione di certe gesta, il creare pathos attraverso un finale in cui il padre parla dei valori della famiglia ma è chiaramente condannabile per la sua condotta criminosa. Poi Fassbender sarà anche bravo e il ritmo c'è, ma è la struttura ad esser marcia.

Puppigallo 10/12/21 09:03 - 5424 commenti

I gusti di Puppigallo

Una famiglia allargata a gestione decisamente patriarcale (padre padrone) formata da teppaglia varia più un disabile mentale è al centro di questa sporca vicenda in cui le colpe dei padri ricadono a pioggia sui figli e i figli dei figli. Girata con un certo mestiere e interpretata dignitosamente, questa pellicola riesce a offrire uno spaccato di vita di chi infrange regolarmente la legge vivendo a modo suo e di chi, come il patriarca, è ancora più al di là. Purtroppo il finale è cinematograficamente "criminale" (risibile e non credibile), ma nel complesso non è male.
MEMORABILE: L'inseguimento della lepre con auto e cane; "Beate le menti incrinate"; L'incursione con l'auto gialla; Sotto la mucca.

Enzus79 18/01/23 22:35 - 3104 commenti

I gusti di Enzus79

Dramma che racconta di un uomo in cerca di una vita migliore ma "incatenato" al rispetto per suo padre, che gestisce furti e rapine. Tutto sommato lo si può definire ben riuscito. Ben affrontato il tema di una classe sociale che vive ai margini della legge ma che comunque ha una sua coscienza. Michael Fassbender più che convincente (specialmente in versione originale). Discreta la colonna sonora.

Il ferrini 11/12/24 23:48 - 2581 commenti

I gusti di Il ferrini

Notevole affresco familiare che racconta la vita di un gruppo nomade in Inghilterra. La struttura piramidale con al vertice Gleeson e il tentativo di Fassbender di riscattarsi dalla sua condizione (mandare i figli a scuola, trovare un nuovo posto per vivere) sono il fulcro del film. Due generazioni a confronto, in un mondo molto lontano dal nostro eppure lì, a pochi passi. L'analfabetismo, il vivere di espedienti, essere costantemente braccati dalla legge: una vita che ti consuma ma dalla quale è arduo tirarsi fuori. Generazione dopo generazione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hot truckSpazio vuotoLocandina Mysterious  intruderSpazio vuotoLocandina The gangster, the cop, the devilSpazio vuotoLocandina La rosa velenosa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.