Cina Chung Kuo - Documentario (1972)

Cina Chung Kuo
Locandina Cina Chung Kuo - Documentario (1972)
Media utenti
Anno: 1972
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Cina Chung Kuo

Cast: (n.d.)
Note: Aka "Chung Kuo - Cina". La versione da 208 minuti è spezzata in 3 parti, trasmesse dalla Rai (che produsse) in 3 diverse puntate. La voce narrante è di Giuseppe Rinaldi.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cina Chung Kuo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/24 DAL BENEMERITO MAGI94
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Magi94 12/08/24 16:35 - 1018 commenti

I gusti di Magi94

Antonioni gira per la Cina su invito del governo e filma ciò che vede. Documentario d'altri tempi, con filmati didascalici e una sola voce narrante che fa capolino qua e là, risultando noioso a tratti e cinematograficamente non eccezionale. Eppure si tratta anche di un'inestimabile testimonianza sulla Cina della tarda rivoluzione culturale, del tutto veritiera e ineccepibile perché è evidente che il regista non può aver "preparato la scena" in nessun modo. Da gustarsi con calma, lasciandosi cullare dalle immagini di un luogo remoto non solo nello spazio ma ormai anche nel tempo.
MEMORABILE: Su tutte le scene: il parto cesareo ripreso frontalmente nei minimi dettagli, con "anestesia" basata sull'agopuntura.

Michelangelo Antonioni HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I tre voltiSpazio vuotoLocandina Blow-upSpazio vuotoLocandina Zabriskie PointSpazio vuotoLocandina Il grido
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.