Ciao Alberto - Corto (2021)

Ciao Alberto
Locandina Ciao Alberto - Corto (2021)
Media utenti
Titolo originale: Ciao Alberto
Anno: 2021
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Ciao Alberto

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ciao Alberto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/11/21 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 12/11/21 18:16 - 12695 commenti

I gusti di Galbo

Coprotagonista del film Luca, Alberto è il personaggio principale di questo cortometraggio, ambientato in un pittoresco paesino ligure in riva al mare. Creatura marina che cerca di ambientarsi tra gli umani, Alberto intreccia un rapporto "filiale" con il burbero pescatore Massimo. Lo spirito è quello del film Pixar originale, anche se la storia si limita a brevi "bozzetti" gradevoli ma non particolarmente significativi. Molto suggestivi gli sfondi. Animazione di ottimo livello.

Caesars 17/12/21 11:01 - 4022 commenti

I gusti di Caesars

Piccolo corto "spin-off" del lungometraggio "Luca". Qui il protagonista diventa Alberto, rimasto a Portorosso mentre gli amici sono a Genova a studiare, che instaura un rapporto molto stretto col papà di Giulia. Assistiamo ai piccoli/grandi disastri provocati, per eccesso di voglia di strafare, da Alberto. Animazione realizzata benissimo ma storia, peraltro gradevole, un po' fragilina (problema che già affliggeva il film originale). Simpatica l'ambientazione ligure e gradevole rivedere personaggi già conosciuti, ma l'operazione risulta comunque un po' fine a se stessa.

Pinhead80 11/03/25 09:00 - 5526 commenti

I gusti di Pinhead80

Questo cortometraggio è una sorta di spin-off del bellissimo Luca. Qui il protagonista è Alberto, creatura marina che cerca di adattarsi alla vita sulla terraferma facendo da assistente al burbero pescatore Massimo. Ovviamente ne combinerà di ogni fino al punto di decidere di andarsene. L'opera riesce a riportarci ancora una volta a rivivere le avventure del suo predecessore e a farci godere delle spendide animazioni che ricreano fedelmente i tipici paesaggi liguri. MA non è solo una gioia per gli occhi, perché contiene anche uno splendido messaggio educativo. Da non perdere.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'étoile de merSpazio vuotoLocandina Anémic cinémaSpazio vuotoLocandina Ballet mécaniqueSpazio vuotoLocandina La coquille et le clergyman
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.