Charlie Chan e i morti che parlano - Film (1941)

Charlie Chan e i morti che parlano
Locandina Charlie Chan e i morti che parlano - Film (1941)
Media utenti
Titolo originale: Dead Men tell
Anno: 1941
Genere: thriller (bianco e nero)

Cast completo di Charlie Chan e i morti che parlano

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Charlie Chan e i morti che parlano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/08/15 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 14/08/15 13:01 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Un gruppo di persone si ritrova su una nave in procinto di partire per una caccia ad un ricchissimo tesoro. Avverranno un paio di omicidi e l'intervento di Charlie Chan sarà indispensabile per sbrogliare la matassa. Piacevole questa pellicola con il nostro investigatore con gli occhi a mandorla che regala un gradevole intrattenimento con qualche sorpresina non certo da far tremare i polsi ma comunque ben assestata. Non male.

Rambo90 24/04/17 16:53 - 7997 commenti

I gusti di Rambo90

Avventura intrigante di Chan, dalla trama complicata con identità del killer non scontata e una serie di colpi di scena non male. Ritmo molto svelto, con una bella fotografia che amplifica la riuscita ambientazione marinara, suggestiva e che crea una buona atmosfera. Non male la galleria di personaggi, ironia riuscita. Notevole.

Pessoa 6/07/22 16:29 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Una suggestiva ambientazione marinaresca (si fa per dire) è la cornice per quest'avventura di Chan che come al solito è parecchio arzigogolata. La concatenazione a scatole cinesi ricorda un po' i plot di Agatha Christie, con il detective di Honolulu parco nelle celebri massime mentre il Figlio Numero 2 (il rodato Sen Yung) si prende spesso la scena con interventi spassosi che costituiscono la parte comica di alleggerimento. Confezione povera ma dignitosa come al solito, un film nella media degli episodi con Toler che si lascia guardare con piacere e disimpegno.

Sheila Ryan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ciao amici!Spazio vuotoLocandina Sim sala bimSpazio vuotoLocandina Banana splitSpazio vuotoLocandina Trasportato per ferrovia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.