Centomila dollari - Film (1940)

Centomila dollari
Locandina Centomila dollari - Film (1940)
Media utenti
Anno: 1940
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Centomila dollari

Note: Si può trovare anche col titolo "100.000 dollari" o "100000 dollari".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Centomila dollari

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/07/08 DAL BENEMERITO MAINENG
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Maineng 26/07/08 01:55 - 100 commenti

I gusti di Maineng

Storia ambientata in Ungheria (diverse pellicole italiane dell'epoca lo sono!) in cui la telefonista Lily, prossima al matrimonio, incontra Woods, ricco uomo d'affari americano che offre centomila dollari al suo futuro marito per poter passare una serata con lei. Commedia forse non tra le migliori di Camerini che però sa costruire da un soggetto abbastanza "povero" una storia che si può definire brillante. Sceneggiatura scritta dallo stesso regista con Luigi Zampa. Un occhio di riguardo ai bravi personaggi secondari: Maurizio D'Ancora fidanzato confuso.
MEMORABILE: La riunione dei parenti per decidere se accettare la proposta. Gli interessi vengono tutti a galla!

Daniela 25/02/21 10:46 - 13193 commenti

I gusti di Daniela

Nell'Ungheria dei telefoni bianchi, la castissima "offerta indecente" di un milionario americano di passaggio sconvolge la vita di una telefonista (sic!) prossima alle nozze. All'inizio per lui, tutto preso dai suoi affari, si tratta solo un capriccio ma poi...  Commedia scacciapensieri come tante altre del periodo, anche se la regia di Camerini ed il cast assicurano un ritmo svelto ed un livello superiore alla media nella recitazione. Ci vuole una svastica che si intravede appena in una scena per far riflettere che nella realtà c'era ben poco da sorridere.  

Reeves 12/02/25 08:55 - 2877 commenti

I gusti di Reeves

Siamo in Ungheria e si parla di un americano, ma la vicenda è completamente italiana e il film è una delle tante commedie che a guerra mondiale iniziata suppliscono alla mancanza di film americani per i quali era scattato l'embargo. In questo caso la regia veloce e scattante di Camerini produce una commedia divertente e scoppiettante, tra le migliori del periodo.

Assia Noris HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il signor MaxSpazio vuotoLocandina I grandi magazziniSpazio vuotoLocandina Dora NelsonSpazio vuotoLocandina Darò un milione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.