Un professore viene ingiustamente accusato di stupro da una sua studentessa, che nasconde un torbido segreto. La storia non è certo innovativa, tuttavia questo film australiano si lascia guardare, specialmente grazie alle buone prove del cast; in bilico tra il dramma familiare e il legal-thriller, la vicenda regala qualche buon momento anche se fondamentalmente le emozioni finiscono presto, lasciando sopraggiungere una certa stanchezza nell'ultima mezz'ora, parzialmente riscattata da un inaspettato finale gore. Tra i primi lavori della Watts.
Bello. Inizialmente pensavo al solito thrillerino da tv regionale; invece, specie dopo la prima mezz'ora, sale la tensione, fino all'ottimo finale. Anche se non originalissimo è un buon film. Bene la prova del cast, fotografia e ambientazioni un po' così. Da guardare.
MEMORABILE: Il finale.
George T. Miller HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il film de quo passa spesso sulle tv private (ultimamente anche sulla rete abruzzese AB Channel) con il titolo Atto indecente, come riportato appunto tra gli aka.