Delizioso gioiellino francese anni 60. Leggero e romantico, con tutti i protagonisti perfetti. Piccole ma dignitose parti per i nostri Riccardo Garrone e Annamaria Ferrero. Fra gli altri un Philippe Noiret sempre bravo. Unico neo l'inseguimento a piedi di Jean Marais per raggiungere la galoppata dei rapitori di Geneviève Grad, peraltro incantevole. Dialoghi sdolcinati fra i protagonisti e humor sempre dosato sapientemente. Merita davvero di essere ricordato e rivalutato.
MEMORABILE: L'offerta di matrimonio di Jean Marais a Geneviève Grad.
Solito problema dei film di cappa e spada. A una confezione degna di nota (fotografia superba, intreccio semplice) fanno da contraltare una recitazione invecchiata male e una storia d'amore sdolcinata e noiosa. Quando il ritmo non è lento, sono i dialoghi che finiscono per rallentarlo, anche con dei momenti di inutile comicità. Anche un po' di Italia in questo film, col bravo e simpatico Riccardo Garrone. Per appassionati.
Povero in canna, un barone lascia il proprio castello per andare a Parigi insieme ad una compagnia di attori girovaghi. Quando uno di essi muore, ne prende il posto mascherato da Capitan Fracassa... La più nota tra le varie trasposizioni del romanzo di Théophile Gautier, regge con grazia il peso degli anni grazie alla buona messa in scena e al cast, per quanto non tutti gli attori risultino all'altezza e la regia senza guizzi finisca per penalizzarli: la giovanissima Grad è melensa ma Marais è perfetto per il ruolo e risultano gustosi Noiret, Rocheford, De Funès, il nostro Garrone.
Pierre Gaspard-Huit HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.