C'era una volta un'estate - Film (2013)

C'era una volta un'estate
Locandina C'era una volta un'estate - Film (2013)
Media utenti
Titolo originale: The Way Way Back
Anno: 2013
Genere: commedia (colore)

Cast completo di C'era una volta un'estate

Dove guardare C'era una volta un'estate in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di C'era una volta un'estate

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/11/13 DAL BENEMERITO GIACOMOVIE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giacomovie 28/11/13 19:54 - 1411 commenti

I gusti di Giacomovie

Un ragazzino imbranato va in vacanza con madre e patrigno e la casuale amicizia di un adulto gli è utile per crescere. Il film comincia a svegliarsi quando il ragazzo inizia a sbloccarsi (si deve attendere il 2° tempo); prima risulta anonimo e i personaggi sembrano divertirsi per i fatti loro; dopo, invece, anche lo spettatore si sente coinvolto nelle scene divertenti e nei progressi lavorativi e romantici del 14enne Duncan (un bravo Liam James). Si raggiunge un risultato accettabile grazie anche alla vivacità di ritmo e al finale nostalgico. **!

Kinodrop 8/03/14 17:52 - 3387 commenti

I gusti di Kinodrop

Piccola commedia di formazione piuttosto ben confezionata, anche se la tematica e diverse situazioni sanno di deja-vu. La forzata vacanza estiva dell'adolescente Duncan diventa un percorso di crescita e di scoperta di sé grazie alla conoscenza di un inserviente a un acquapark. Film scorrevole, ma senza particolari guizzi; si apprezzano gli attori, specie Rockwell e James e la colonna sonora di Simonsen che ha il dono di dare credibilità, leggerezza e interesse all'azione.
MEMORABILE: Le scene che si svolgono al Water Wizz; La bella Buick vintage del patrigno.

Galbo 3/10/14 05:56 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Le vicende adolescenziali estive hanno una lunga e proficua tradizione nel cinema americano, almeno a partire dal celebrato Stand by me. Siamo in questo caso davanti al classico racconto di formazione il cui protagonista è ben tratteggiato da una sceneggiatura che tende a rendere le figure adulte di poco valore e incapaci di rapportarsi con i giovani. Sebbene dica poco di nuovo dal punto di vista narrativo, il film è gradevole e segnato dalle buone interpretazioni degli attori tra i quali spiccano le figure maschili di Carell e Rockwell.

Capannelle 22/03/21 00:43 - 4565 commenti

I gusti di Capannelle

Un film double face perché dopo un inizio promettente che mette in scena un cast niente male il ritmo si sfilaccia e la storia pare poggiare troppo sulle (fragilii) spalle del personaggio di Duncan, immusonito e monocorde.Quando i semi del suo incontro con Rockwell cominciano a germogliare ecco che si risveglia un minimo di interesse e le battute arrivano. Niente di travolgente, a tratti anche facilone, ma comunque godibile e accompagnato da una discreta colonna sonora e dalla solarità delle situazioni.

Enzus79 27/04/22 22:11 - 3234 commenti

I gusti di Enzus79

Commediola diretta dai due sceneggiatori premi Oscar Faxton e Rash. Quattordicenne timido stringe amicizia con direttore di un parco acquatico. Pur non essendo niente di eccezionale e caratterizzato dai soliti stereotipi del caso, il film non annoia e offre alcuni spunti interessanti. Discreto il cast, anche se Carell sembra fuori ruolo. Molto preferibile il titolo originale.

Noodles 11/09/24 16:11 - 2662 commenti

I gusti di Noodles

È la tipica commedia adolescenziale con qualche leggero risvolto drammatico che consente facilmente di ritrovarsi nei vari personaggi e di rivivere certe situazioni vissute nella propria vita. Per permettere questo ovviamente è necessario che tutto scorra nei binari regolari e che le caratterizzazioni di alcuni personaggi vengano forzate al massimo, ma forse in questo caso è un'operazione necessaria. Film piacevole, con alcuni momenti divertenti e che ha il pregio di non essere quasi mai volgare. Niente di straordinario ovviamente, ma assolutamente godibile, con un discreto cast.

Steve Carell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Una settimana da DioSpazio vuotoLocandina Anchorman - La leggenda di Ron BurgundySpazio vuotoLocandina 40 anni vergineSpazio vuotoLocandina Melinda e Melinda
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.