Serie thrilling inglese di successo (specie presso la critica) molto cupa, religiosa e con un'ambientazione balneare che accentua la tristezza di fondo. Ottima la coppia di interpreti (Tennant pazzesco, anche se antipatico come il soprannome che i suoi colleghi gli affibiano). Pecca nella scoperta del colpevole: non tanto sul chi sia ma nel modo in cui si arriva a individuarlo. Non troppo intrigante come misteri (c'è sicuramente di meglio) ma realizzato benissimo.
La vita di una piccola città costiera è sconvolta dall'assassinio di un bambino. Segreti inconfessabili, scheletri nell'armadio, bugie e sensi di colpa verranno portati alla luce durante le indagini, condotte da una coppia di poliziotti male assortiti ma determinati... Miniserie inglese di bella confezione, interpretata dalle facce giuste, che parte in sordina diventando sempre più avvincente via via che i principali sospetti vengono scartati. Si arriva all'ultima puntata con l'ansia di sapere chi è stato, a corferma che il meccanismo del "whodunit" funziona. Trascurabili alcune piccole falle.
Chi si cela dietro l’uccisione di un bambino? Un'eterogenea coppia di sbirri proverà a scoprirlo. Ennesima, eccellente serie made in Uk capace di tenere sulle spine mediante colpi di scena a ràffica e una trama inquietante al punto giusto. Gli episodi riescono a creare un'alone di mistero tale da rendere sempre più partécipi e curiosi dell’epilogo (non semplice da intuire). Qualche personaggio fuori luogo (il chiaroveggente), un “occultamento” del cadavere poco intelligente, sono inèzie perdonabili a fronte di un ottimo risultato complessivo.
Grande giallo: otto episodi di quarantacinque minuti che ti tengono incollato allo schermo in attesa di scoprire il responsabile e il movente. La regia, gli attori e le loro interpretazioni, la sceneggiatura, la musica, le ambientazioni... tutto è di altissimo livello. Ottimo l'approfondimento dei caratteri. Se inizialmente vi si possono trovare atmosfere alla Twin Peaks, in seguito la serie acquisisce un suo profilo e una identità ben precisi, certamente originali. Esemplare di quel che può essere una produzione televisiva di intrattenimento e qualità.
Eccellente serie britannica, ambientata in un piccolo paese sulla costa. La trama è incentrata sul misterioso omicidio di un bambino ma più che la storia (che comunque si segue con interesse) a colpire è l'ottima caratterizzazione dei personaggi collocati in un credibilissimo e realistico contesto provinciale, fatto di sospetti e malignità e dove nessuno è ciò che sembra. Ottima la prova del cast, capitanato da un bravo David Tennant. Ne è stato realizzato un remake americano con lo stesso attore protagonista. Da non perdere.
Ottima serie tv britannica incentrata sulle indagini seguenti alla morte di un giovane in quel di Broadchurch, piccolo paese sulla costa. Non ci si annoia praticamente mai e, nel corso degli episodi, si assiste a un susseguirsi di scoperte sui vari abitanti del villaggio sino alla soluzione finale, che non deluderà. Bravo Tennant e buono il cast di contorno. Notevole.
Serie televisiva inglese molto ben fatta, con sceneggiatura gialla di livello. L'assassinio dell'undicenne Danny destabilizza la comunità della piccola località marittima Broadchurch facendo emergere storie terribili e inconfessabili. Sono forse troppi i casi umani particolari e drammatici in cui si imbatte la coppia di detective Alec Hardy e Ellie Miller (il veggente ad esempio si poteva evitare..), nel complesso però l'intreccio è ben costruito e i ruoli ben interpretati (in particolare molto credibili i genitori di Danny, Mark e Beth).
Ottima serie inglese che deve molto a Twin Peaks; anche qui c'è una piccola comunità sconvolta da un omicidio, anche qui vengon fuori i segreti di persone insospettabili, c'è un detective appena giunto da fuori e non manca neppure la parte "medianica". Ottime le prove del cast, Tennant su tutti e molto ricercata la fotografia, merito anche delle suggestive location. Molto interessante anche la colonna sonora, realizzata dall'islandese Ólafur Arnalds, le cui musiche son state utilizzate da Nanni Moretti in Mia madre.
Un crimine agghiacciante in una piccola comunità costiera dell Inghilterra. Atmosfere cupe, personaggi ambigui e disturbanti si intrecciano in una storia misteriosa e angosciante. Una volta iniziato non ci si può fermare: il livello di mistero rimane sempre alto e coinvolgente. Ogni episodio sembra smentire le convinzioni del precedente. La recitazione dei personaggi principali è di alto livello e anche il resto del cast è ottimo. Veramente ben scritto.
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 27/02/15 07:45 Capo scrivano - 48957 interventi
Galbo ebbe a dire: Ne sono state prodotte finora due stagioni; la seconda è del 2015. Ok, sì, la data della seconda stagione serve solo se la si commenta.
DiscussioneDaniela • 27/02/15 09:22 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Galbo ebbe a dire: @Daniela In attesa della seconda stagione di Broadchurch, hai avuto modo di vedere il remake americano, Gracepoint, sempre con Tennant protagonista, insieme ad Anna Gunn di Breaking Bad ?
Non penso di vederlo, la trama dovrebbe essere simile ma la qualità complessiva pare sia inferiore - insomma un altro caso tipo The Bridge scandinavo remakato USA.
L'astinenza breakingbaddistica penso di placarla con il caro inaffidabile "Better Call" Saul Goodman, dato che l'attesissimo spin-off è finalmente partito...
DiscussioneDaniela • 15/03/15 01:12 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Galbo, anche la seconda è molto buona: stessa qualità della prima, un esordio spiazzante, sviluppi che si preannunciano pieni di sorprese...
Daniela ebbe a dire: Galbo, anche la seconda è molto buona: stessa qualità della prima, un esordio spiazzante, sviluppi che si preannunciano pieni di sorprese...
Ottimo, si trova in lingua originale?
DiscussioneDaniela • 15/03/15 11:00 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Galbo ebbe a dire: Daniela ebbe a dire: Galbo, anche la seconda è molto buona: stessa qualità della prima, un esordio spiazzante, sviluppi che si preannunciano pieni di sorprese...
Ottimo, si trova in lingua originale?
Originale con sub ita
DiscussioneDaniela • 18/03/15 09:15 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Galbo, abbassa le aspettative.
La seconda inizia molto bene, ma il finale mi ha deluso. Fammi un fischio nel caso tu la veda, sono curiosa di conoscere il tuo parere.
Speriamo che la terza, già programmata, torni ad accoppiare la bella ambientazione e l'ottima prestazione del cast con uno sviluppo della storia convincente, così come accadeva nella prima stagione.
Daniela ebbe a dire: Galbo, abbassa le aspettative.
La seconda inizia molto bene, ma il finale mi ha deluso. Fammi un fischio nel caso tu la veda, sono curiosa di conoscere il tuo parere.
Speriamo che la terza, già programmata, torni ad accoppiare la bella ambientazione e l'ottima prestazione del cast con uno sviluppo della storia convincente, così come accadeva nella prima stagione.
Dovrei Iniziare a vederla in questi giorni, anch'io avevo letto della terza. Ti farò sapere.....