Blues di mezzanotte - Film (1961)

Blues di mezzanotte

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Blues di mezzanotte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 24/07/20 09:47 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Leader di complesso jazz, rigoroso e fedele alla sua musica, si innamora di fragile aspirante cantante. Girato dopo il clamoroso debutto di Ombre, risente della tensione compromissoria (che pure gli dona una allure maldestra ma vitale) tra inderogabile volontà idealistica dell'autore e necessità di far i conti col "sistema" (pesano soprattutto alcune ellissi). Moltissimi però i momenti riusciti e insopprimibile la maledetta sincerità cassavetesiana. Se la Stevens centra il personaggio donandole una sensibilità rabbrividente in un corpo esplosivo, Darin non ha volto e carisma adatti.
MEMORABILE: L'infame manager di Chambers; Darin "respinge" l'assalto erotico della Stevens la prima notte; Nick Dennis, il greco; La rissa che umilia "Ghost".

John Cassavetes HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina [2.1]   Colombo: Concerto con delittoSpazio vuotoLocandina L'assassinio di un allibratore cineseSpazio vuotoLocandina Una moglieSpazio vuotoLocandina Volti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Giùan • 24/07/20 14:20
    Risorse umane - 245 interventi
    Son molto orgoglioso della benemeritata: è un film di Cassavetes assolutamente da rivedere e rivalutare proprio nella sua evidente imperfezione
    Ultima modifica: 24/07/20 14:52 da Zender
  • Discussione Zender • 24/07/20 14:53
    Capo scrivano - 48904 interventi
    Bisogna sempre essere orgogliosi di una benemeritata, a prescindere. Il Giappone ad esempio dovrebbe essere orgoglioso di te :)
  • Discussione Giùan • 24/07/20 15:06
    Risorse umane - 245 interventi
    Grande Zender. Banzai Giùan