Black moon - Film (1934)

Black moon
Locandina Black moon - Film (1934)
Media utenti
Titolo originale: Black moon
Anno: 1934
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Black moon

Note: Basato sull'omonimo romanzo di Clements Ripley (1933).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Black moon

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/12/18 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 5/12/18 22:27 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Juanita torna nell'isola dove furono assassinati i propri genitori in un rituale voodoo: subirà l'influsso delle antiche credenze. Un filmino fatto di niente, specie nella prima parte, più verbosa, eppure visivamente affascinante e in grado di catturare grazie a una latente atmosfera di disagio che trova il culmine nel finale, di insolità crudeltà (è un horror pre-Code, quindi più audace e meno consolatorio). Brava la Burgess a simulare una disperata lacerazione dell'animo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sangue e arenaSpazio vuotoLocandina Anna KareninaSpazio vuotoLocandina Le avventure di Tom SawyerSpazio vuotoLocandina Doll syndrome
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 6/12/18 09:04
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Rufus, il Code al quale ti riferisci nel commento con la frase pre-Code che film è?
  • Discussione Rufus68 • 6/12/18 18:42
    Gestione sicurezza - 223 interventi
    Sono i film statunitensi prodotti tra la fine del muto (circa 1930) e l'operatività del cosiddetto Codice Hays nel 1934.
    Con il codice venivano introdotte delle linee guida morali parecchio rigide (divieto di mostrare scene interraziali, perversioni, omosessualità, droghe, adulterio, punte anticlericali ...).
    Gli horror, i crime movies et cetera prodotti fra il 1930 e il 1934 (pre-Code, appunto) furono, perciò, molto più liberi e audaci.
    In Black moon, a esempio, la protagonista vuole sacrificare la figlia in un rito voodoo. E manca anche, come atmosfera, un vero finale consolatorio.